- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come dare disdetta Acea Energia: disdire i contratti luce e/o gas
di Fabrizio Comerci | 14-09-2022 | News Gas e Luce, Notizie Acea, Notizie Gas[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/La disdetta di un contratto luce o gas con Acea Energia può essere effettuata in ogni momento. Si tratta di una peculiarità che caratterizza il mercato di queste utenze domestiche e che rende libero il consumatore di scegliere un nuovo fornitore luce e gas o di cessare una fornitura senza preoccupazioni di vincoli contrattuali.
Come vedremo in seguito, la disdetta inviata dal cliente ad Acea Energia comporta l’interruzione della fornitura e la sigillatura dei contatori. Altro caso, invece, è la disdetta per passaggio ad altro operatore: procedura che è a carico del nuovo fornitore e che garantisce la continuità del servizio di erogazione di energia elettrica e/o gas metano.
Sommario
Come chiedere disdetta ad Acea Energia
La procedura per la disdetta di un contratto luce o gas ad Acea Energia è semplice e richiede solo pochi minuti. Il canale più indicato per presentarla è attraverso l’area personale o l’app MyAcea Energia. Ecco come disdire la fornitura:
- raggiungere l’area clienti MyAcea Energia via browser (https://my.acea.it/energia/login) o via app;
- autenticarsi con le credenziali;
- seguire il percorso Contratti > I miei contratti > Disdetta;
- compilare l’apposito modulo di disdetta online;
- inviare il modulo;
- attendere conferma di presa in carico della procedura via email.
Nel caso si riscontrassero problemi nella compilazione della richiesta o non ci si orientasse all’interno dell’area clienti, è possibile usufruire della chat d’assistenza per parlare con un operatore Acea Energia.
Qualora non si fosse in possesso delle credenziali per accedere all’area privata, è possibile inoltrare la richiesta attraverso i canali alternativi.
Gli altri canali per disdire il contratto Acea Energia
Come si è detto, accedere all’area cliente online di Acea Energia attraverso il browser o l’app è il modo più rapido per inoltrare la richiesta di cessazione della fornitura. Tuttavia è possibile percorrere altre strade per ottenere lo stesso risultato. Gli altri canali messi a disposizione dall’azienda sono i seguenti:
- Telefono fisso – numero verde Acea Energia 800.38.38.38: chiamando il numero dedicato alle utenze domestiche è possibile fare richiesta di chiusura di un’utenza;
- Telefono mobile – numero assistenza clienti Acea Energia 06.45698205
- Sportello Acea Energia
Per maggiori informazioni su come fare disdetta Acea Energia per un contratto luce o gas invitiamo l’utente a consultare la pagina https://www.acea.it/trova-e-risolvi/recesso.
Cosa serve per disdire un contratto luce o gas
Prima di iniziare le procedure di disdetta è utile tenere a portata di mano alcune informazioni e alcuni documenti necessari per finalizzare la richiesta.
Verranno richiesti:
- il documento d’identità valido
- il codice fiscale dell’intestatario del contratto;
- il codice POD (luce) o PDR (gas);
- l’indirizzo di residenza;
- l’autolettura finale del contatore
Quanto costa chiudere con Acea Energia
La chiusura di un’utenza luce o gas ha un costo che non varia molto da fornitore a fornitore, ma che può variare anche in base al distributore territorialmente competente. Tale spesa viene addebitata nella bolletta di chiusura, assieme all’addebito degli ultimi consumi non fatturati.
Tipo di disdetta | Costo |
Disdetta luce Acea Energia | 30€ – 40€ (al distributore) 23€ + Iva (ad Acea Energia) |
Disdetta gas Acea Energia | 26,13€ (al distributore) 23€ + Iva (ad Acea Energia) |
Nella maggior parte dei casi, la bolletta di conguaglio viene stornata dell’eventuale deposito cauzionale che è stato versato a inizio fornitura.
Tempistiche Disdetta Acea Energia
Quanto tempo ci vuole per chiudere una fornitura con Acea Energia? Iniziamo con il dire che la richiesta da parte del cliente deve avvenire con un anticipo di 30 giorni rispetto al momento in cui è necessaria l’effettiva cessazione della fornitura.
La richiesta di disdetta Acea Energia comporta la disdetta definitiva del contatore e avviene entro 5 giorni dalla presentazione della richiesta. La data di disattivazione può essere concordata contattando il distributore competente.
Disdetta Acea Energia per cambio fornitore: cosa fare?
Nel caso in cui l’esigenza d’interrompere la fornitura di Acea Energia derivi dal desiderio di cambiare fornitore luce e gas, la procedura è ancora più semplice. Non è richiesta, infatti, alcuna azione da parte del cliente, in nome e per conto del quale agirà il nuovo fornitore scelto che comunicherà ad Acea Energia l’interruzione del rapporto.
Come si è detto, il cambio del fornitore luce e gas non comporta l’interruzione dell’erogazione dell’energia o del metano. Per tale motivo, il cliente finale si accorgerà dell’avvenuto passaggio solo quando arriverà la bolletta del nuovo fornitore incaricato.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
- Parlare con un operatore Acea: numero verde, servizio clienti e gli altri contatti utili
- Quanto costa un kWh di Acea
- Fasce orarie Acea: cosa sono, perché permettono di risparmiare
- Autolettura contatore luce Acea Energia: come si fa e come si comunica
Ultime News
- Offerte Acea luce e gas aprile: quali sono?19 Aprile 2023
- Come dare disdetta Acea Energia: disdire i contratti luce e/o gas14 Settembre 2022
- Classifica dei fornitori di energia elettrica21 Agosto 2020
- Fasce orarie Acea: cosa sono, perché permettono di risparmiare18 Febbraio 2020
- Autolettura contatore luce Acea Energia: come si fa e come si comunica19 Agosto 2019