- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanto costa un Kwh di Acea
di Edoardo | 05-05-2017 | News Gas e Luce, Notizie Acea[""]

Trend Casa Luce
90.67 €/Edison World Luce Plus
87.37 €/Edison World Luce
92.18 €/Luce Super Flex
94.72 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
95.02 €/Luce Easy Flex Web
95.56 €/IREN QUICK LUCE VERDE VARIABILE
105.86 €/SCEGLI OGGI WEB LUCE
109.92 €/I costi dell’energia elettrica, soprattutto con la liberalizzazione del mercato, sono sempre più interessanti, grazie a promozioni e offerte speciali messe a disposizione dai principali produttori del settore: se date un’occhiata al nostro servizio gratuito per il confronto delle tariffe energia elettrica potrete avere un’idea chiara delle iniziative e delle offerte promozionali proposte frequentemente dalle compagnie. Tra i vari fornitori, Acea è sicuramente uno dei più attivi sul mercato, sia per quanto riguarda l’energia elettrica che il gas. Ma quanto costa un Kwh di Acea? È possibile quantificarlo in qualche modo?
Come altri produttori sul mercato libero, anche Acea ha sviluppato un’offerta molto variegata, per venire incontro alle varie esigenze dell’utenza, cosi da poter soddisfare la maggior parte delle richieste dei consumatori.
Sommario
Quanto costa un Kwh di Acea con Unica Luce
Ad esempio, l’offerta Come Noi Special di Acea è pensata per i clienti più sensibili alle tematiche ambientali e alle fonti rinnovabili. L’energia erogata, infatti, proviene proprio da tali fonti, con prezzo bloccato per 12 mesi, suddivisa in tariffa monoraria e bioraria in base alle abitudini di consumo dell’utente, senza costi d’attivazione e e con sconti in bolletta se si attiva via Web. In questo caso le tariffazioni sono le seguenti:
- Monoraria: Prezzo Ingrosso + 0€/anno (PUN medio mar21-feb22 è di 0,1670€/kWh incluse perdite);
- Bioraria: F1 Prezzo Ingrosso + 0€/anno (PUN medio mar21-feb22 è di 0,1848€/kWh incluse perdite); F2
- Prezzo Ingrosso + 0€/anno (PUN medio mar21-feb22 è di 0,1784€/kWh incluse perdite); F3 Prezzo Ingrosso + 0€/anno (PUN medio mar21-feb22 è di 0,1485€/kWh incluse perdite)
Acea Energia Placet Luce
Un’altra soluzione proposta da questo fornitore è la Placet Fissa Luce, un’offerta che prevede sconto in fattura attivando il servizio bolletta web e quello domiciliazione. La tariffa è di tipo biorario. Quanto costa un Kwh di Acea sottoscrivendo questo profilo?
- F1: 0,4252 euro/Kwh;
- F23: 0,3827 euro/Kwh
Acea Energia Placet Variabile Luce Casa
Questa soluzione bioraria è molto adatta se hai un consumo maggiore di energia la sera e nei weekend. Al costo della materia, va aggiunta una componente energia fissa pari a 90€/anno
- F1 0,021 euro/Kwh;
- F23: 0,021 euro/Kwh
Ma quanto costa un kWh di Acea, quindi? Come abbiamo visto, i costi possono variare a seconda della tariffa che si sottoscrive, anche con delle sensibili differenze. Per trovare la tariffa più conveniente è importante capire l’utilizzo che fate dell’energia: se siete persone che vivete la casa tutto il giorno allora una tariffa monoraria potrebbe fare al caso vostro; se al contrario lavorate fuori e i vostri consumi si concentrano nelle fasce serali, una tariffa bioraria potrebbe essere quello che fa al caso vostro.
Se volete l’aiuto di un esperto per capire se l’offerta Acea fa a caso vostro o per conoscere le altre tariffe presenti sul mercato potrete contattarci senza costi e senza obbligo d’acquisto: un nostro consulente sarà a vostra completa disposizione per rispondere a tutte le domande e i dubbi e per consigliarvi sulle migliori soluzioni per il vostro profilo. I nostri contatti di riferimento sono i seguenti:
- numero sul sito, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20;
- mail, tramite l’indirizzo info@comparasemplice.it;
- via chat, aprendola tramite il pulsante dedicato che trovate in basso a destra.
Con la consulenza e attraverso il comparatore di tariffe di ComparaSemplice.it potrete risparmiare fino a 150 euro all’anno sulla bolletta della luce: un motivo in più per affidarvi ai nostri servizi fin da subito.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
- Parlare con un operatore Acea: numero verde, servizio clienti e gli altri contatti utili
- Quanto costa un Kwh di Acea
- Autolettura contatore luce Acea: come si fa e come si comunica
- Fasce orarie Acea: cosa sono, perché permettono di risparmiare
Ultime News
- Come dare disdetta Acea Energia: disdire i contratti luce e/o gas18 Marzo 2022
- Classifica dei fornitori di energia elettrica21 Agosto 2020
- Fasce orarie Acea: cosa sono, perché permettono di risparmiare18 Febbraio 2020
- Autolettura contatore luce Acea: come si fa e come si comunica19 Agosto 2019
- Voltura Acea Energia: ecco quando è necessario farla e come30 Luglio 2019