- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cambio domicilio: come funziona?
di Redazione ComparaSemplice | 30-07-2019 | News Assicurazione Casa, News Assicurazioni[""}


Enel Fix Web Luce
69.31 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
63.87 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.71 €/MESEFastweb Energia Flex
75.16 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.29 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESEHai da poco cambiato casa? Devi cambiare residenza o domicilio? Cos’è la dimora? Sei confuso da tutti questi termini che ti sembrano simili, se non addirittura uguali? Sbrogliamo la matassa e scopriamo subito come effettuare il cambio domicilio.
Sommario
Domicilio e residenza
L’articolo 43 del Codice Civile definisce il domicilio e la residenza.
Il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.
Qual è la differenza? La residenza è la casa che abitiamo? E allora cos’è il domicilio?
Ovviamente, nella maggior parte dei casi domicilio e residenza possono coincidere.
Facendo una grandissima semplificazione, potremmo dire che la residenza è dove voti. La tessera elettorale è infatti legata al luogo di residenza (dove si ha la dimora abituale) e non a quello di domicilio.
Quando si fa la richiesta di cambio di residenza, il Comune invierà un incaricato (di solito un vigile urbano) per controllare che voi davvero viviate in quella casa. Perché? Perché essere residenti in un posto o in un altro può fare la differenza, per esempio pagando meno tasse o ottenendo assicurazioni auto più vantaggiose perché in un Comune meno “pericoloso”. È giusto quindi che il Comune si assicuri della veridicità della vostra dichiarazione.
Il domicilio, che per la maggioranza degli italiani è anche la residenza, è diverso: è il luogo in cui hanno sede affari e interessi. Per esempio, un avvocato potrebbe decidere di eleggere a domicilio il suo ufficio, specialmente se questo è molto distante dalla sua casa.
Altri contenuti che potrebbero interessarti
- Disdetta utenze domestiche per cambio residenza: come fare?
- Trasloco delle utenze luce e gas: la procedura passo per passo
- Trasloco linea telefonica: come fare
- Trasloco Sky: come fare, tempi e costi per cambiare casa con la Tv satellitare
Cambio domicilio: come fare?
A differenza della residenza, il cui cambio va dichiarato per legge, non prevede alcuna registrazione amministrativa: non esiste perciò un obbligo comunale di registrazione in atto pubblico.
Cosa fare, quindi? Il domicilio si individua attraverso una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che può variare a seconda delle circostanze. Per eleggere domicilio un dato luogo (casa o ufficio, per esempio) non serve altro insomma che la dichiarazione scritta di aver scelto quel luogo (casa o ufficio) come domicilio.
Che sia residenza o domicilio, o entrambe, è comunque fondamentale proteggere la propria abitazione. Non esitare a richiedere un preventivo per l’assicurazione di una casa in affitto!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- UnipolMove: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Incidente con auto parcheggiata senza assicurazione: cosa fare06 Ottobre 2025
- Assicurazione auto aziendale: come funziona?27 Settembre 2025
- Assicurazione bici elettrica: è obbligatoria?20 Agosto 2025
- Assicurazione auto e moto ferma in garage: è obbligatoria?16 Agosto 2025
- Di quanto aumenta l’assicurazione dopo un incidente?12 Agosto 2025