- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Le 5 cose da fare in casa prima di partire per le vacanze
di Redazione ComparaSemplice | 29-07-2019 | News Assicurazioni
EOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESELa partenza per le vacanze è il momento più atteso da ogni lavoratore e studente. Finalmente ci si lasciano alle spalle mesi di levatacce e fatiche e ci si concede il viaggio dei sogni. Viaggiare sicuri significa però prendere tutti gli accorgimenti del caso. Accanto a un’opportuna assicurazione viaggio, insomma, serve il nostro zampino. Prima di partire per le vacanze bisogna lasciare in ordine casa. Non è uno scrupolo inutile, ma una premura che può evitare danni e problemi. Mettere in sicurezza il proprio giaciglio eviterà spiacevoli sorprese di ogni tipo al nostro rientro dalle ferie. Ma come lasciare casa prima di mettersi in viaggio?
Sommario
Come lasciare casa prima di partire per le vacanze
Dopo mesi di lavoro sodo è il momento di godersi qualche settimana di meritato relax. C’è però una serie di distrazioni da non commettere prima di mettersi in viaggio. Prima di partire per le vacanze sono almeno cinque le operazioni da compiere in casa. Una to do list che può, e deve, essere replicata anno per anno.
Chiudere acqua, gas, corrente e…finestre
Sicurezza e portafogli ringrazieranno sentitamente. Chiudere acqua, gas, elettricità è fondamentale per evitare tutti i rischi connessi. L’impianto elettrico può restare danneggiato a causa di un temporale, senza dimenticare che uno scaldabagno acceso – sebbene non in funzione – consuma. Per quanto riguarda il gas, invece, la sua chiusura permette di evitare le temute fughe di gas. Spegnere inoltre la caldaia, evitando così che vada in blocco da sola. Se lavandini o rubinetti gocciano, invece, si paga di più in bolletta e si rischia l’allegamento. A quel punto le spese da sostenere al rientro rischiano davvero di diventare molteplici. Chiudere le finestre previene invece il rischio furti: lasciare pertanto aperte solo quelle dotate di inferriate.
Proteggere animali e piante
Se non si ha possibilità di far viaggiare gli animali domestici insieme a noi, è consigliato cercare per tempo un dog sitter o un cat sitter. La spesa è giornaliera (per i gatti si può concordare visite meno frequenti, con conseguenti risparmi), ma ne gioverà la serenità. Prima di partire per le vacanze è suggerito lasciare le piante nelle condizioni di sopravvivere: esposte il più possibile al sole. Se si ha un orto o un giardino, o c’è bisogno di annaffiare o irrigare ma non si dispone di un sistema di irrigazione temporizzato, può risultare utile incaricare una persona fidata.
Verificare il funzionamento e attivare l’allarme
Il numero di furti nelle abitazioni è in continuo aumento. Prima di partire occorre verificare che l’allarme funzioni sia all’interno che all’esterno. E, ovviamente, mandarlo in funzione. Non è una garanzia contro i malintenzionati, ma magari i ladri ci penseranno due volte prima di violare il domicilio.
Lasciare accesa almeno una luce a led
L’obiettivo è lo stesso: scoraggiare i ladri. Prima di chiudere l’uscio è suggerito lasciare accesa almeno una luce a led all’interno di casa e, se possibile, una esterna. Questa doppia precauzione fornirà agli estranei (topi d’appartamento inclusi) la sensazione che casa sia sempre abitata da qualcuno.
Lasciare le chiavi ai vicini più fidati
Come si dice sempre in questi casi: “per ogni evenienza”. Far sì che almeno un nostro vicino sia in possesso di un doppione delle chiavi permetterà di avere un valido alleato in caso di necessità. Soprattutto se tutti gli accorgimenti di cui sopra non sono stati presi. Se invece non ci si fida, è consigliato lasciare almeno un recapito telefonico per essere avvertiti in caso di necessità.
Cinque consigli non bastano? Prima di partire per le vacanze te ne diamo uno che li batte tutti: affidarsi a un’assicurazione casa. È il modo migliore per viaggiare sicuri avendo la certezza di essere difesi da danni all’abitazione e al suo contenuti.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Le migliori assicurazioni per moto di gennaio 202309 Gennaio 2023
- Tempi di attivazione assicurazione auto07 Gennaio 2023
- Le migliori assicurazioni auto di gennaio 202305 Gennaio 2023
- Cosa succede se non pago l’assicurazione auto29 Dicembre 2022
- Polizza eventi naturali28 Dicembre 2022