Allianz assicurazioni: la compagnia della porta accanto!
di Simone | 12-05-2016 | Assicurazioni, Assicurazioni RC Auto[""]
La compagnia assicurativa Allianz ha radici molto antiche ed è un punto di riferimento tanto nel mercato assicurativo che in quello dei sevizi finanziari (bancari e di asset). Per risalire al suo anno di fondazione bisogna andare indietro nel tempo sino al lontano 1890 a Berlino, in Germania, da dove è iniziata la lunga storia del Gruppo che oggi è presente in ben settanta Paesi.
Il primo passo che la compagnia fece in Italia risale invece al 1966, dove a Milano aprì la prima filiale di rappresentanza; da questa prima tappa la compagnia riuscì a raggiungere diversi traguardi che, di fatto, la incoronano come una delle prime assicurazioni a livello nazionale e non solo. La compagnia, con più di 147 mila dipendenti in tutto il mondo, nel 2007 fonda in Italia, la Allianz S.p.A. costituita da RAS, Lloyd Adriatico e Allianz Subalpina.
SERVIZI ALLIANZ
Il mondo dell’assicurazioni Allianz copre in toto sia la persona fisica sia il comparto beni mobili e immobili.
Persone
E’ interessante constatare come, con la stessa compagnia, si possano sottoscrivere per quanto riguarda la tutela della persona:
- polizze sanitarie (sia individuali, sia famigliari)
- piani di previdenza integrativa
- polizze sul rischio infortuni
- piani di risparmio (sia per le abitazioni che per i mezzi di trasporto)
Veicoli
Interessanti secondo le nostre analisi questi 3 pacchetti “Rc” Allianz per la tutela del vostro veicolo:
- SestoSenso Km – Interessante polizza Rc “a consumo”. Il cliente sostiene il costo soltanto degli effettivi chilometri percorsi. E’ infatti un dispositivo satellitare ad effettuare questo calcolo, si chiama Allianz Box e consente all’utente di ricevere anche assistenza stradale
- SestoSenso – Questa polizza prevede l’ausilio di un impianto satellitare dalle molteplici funzioni, dotato di sensori di emergenza. I sensori inviano automaticamente un allarme in caso di tentato furto o incidente
- SalvaDanni Smart – polizza Rc che prevede un risarcimento danni della propria auto fino a 3.000 euro con una franchigia pari a 350 euro.
Casa
Allianz è in grado di offrire una completa assistenza anche in ambito domestico per quanto concerne il nostro appartamento (ed eventualmente anche il nostro condominio): con polizze che proteggono il tuo appartamento dal furto, da allagamenti e da danni causati dal vicino e che noi potremmo aver causato allo stesso (oltreché a danni dovuti ad agenti atmosferici e/o a sismi).
Per quanto riguarda i beni mobili la compagnia offre una completa assistenza per ciò che riguarda i nostri mezzi di trasporto: dal ciclomotore, moto, auto (con e senza rimorchio), sino alla barca. E’ anche importante accennare al servizio che Allianz offre per le aziende (sezione business): un vantaggio che abbraccia sia le piccole medie imprese, gli alberghi, le aziende agricole sino ad arrivare alle grandi aziende.
VANTAGGI ALLIANZ
Di certo tra i vantaggi principali bisogna citare la secolare solidità della compagnia che conta più di un secolo di vita. Tra gli altri vantaggi c’è la capillare presenza dell’azienda con uffici sparsi su tutto il territorio nazionale italiano che in tutto il resto del mondo. Per agevolare il tutto è importante menzionare anche la pagina web molto curata e che presenta in modo puntuale e preciso tutti i servizi di cui si è scritto.
Confronta le migliori assicurazioni con il comparatore 100% italiano! Scegli ComparaSemplice.it e risparmia fino a 500 euro l’anno!
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Inabilità temporanea. Definizione, risarcimento e calcolo della diaria
- Quale cilindrata di moto può andare in autostrada?
- Sospetti perdite di gas in casa? Ecco 4 cose che devi fare subito
Ultime News
- Deeming clause: cos’è e a cosa serve27 Dicembre 2020
- Assicurazione temporanea moto 5 giorni: formula ridotta, massima copertura24 Settembre 2020
- Incidente senza CID cosa fare: ecco come rimediare24 Settembre 2020
- Primo rischio assoluto: cosa significa e quando conviene24 Settembre 2020
- Pressione gomme moto: come regolarla, consigli20 Agosto 2020