- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurare Auto Storica: scopri le polizze disponibili
di Simone | 11-12-2016 | News Assicurazioni[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
90.67 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Non sono poche le persone che in Italia possiedono un’auto storica, quindi una di quelle auto capaci di segnare un’epoca! Erano 2,7 milioni nel 2000, sono diminuite leggermente fino al 2005 per crescere negli ultimi anni fino a quota 4 milioni con conseguenti necessità di assicurazione RC per auto storiche.
Queste persone, magari solo la domenica, utilizzano quest’automobile, mentre altre sicuramente la tengono con cura in garage soltanto per ammirarla e mostrarla ad amici e parenti. Al di là di queste dilettevoli attività, anche quando si possiede un’automobile di interesse storico bisogna pensare all’assicurazione, vediamo insieme in questo post come fare l’assicurazione per le auto storiche.
Requisiti Assicurazione Auto Storica
Premessa, affinchè la vostra auto possa essere davvero considerata d’epoca è inoltre necessario che risulti registrata/iscritta all’ASI (acronimo di Automotoclub Storico Italiano) oppure ad altri registri appositi come: Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. Una volta effettuata e certificata la registrazione, ecco che il vostro “mezzo” è considerabile “storico”. Per poter essere considerate auto storiche è comunque necessario il CRS, Certificato di Rilevanza Storico collezionistica rilasciato dal Dipartimento per i Trasporti terrestri. Il proprietario ha l’onere di richiedere inoltre l’Attestato di datazione e storicità a patto che:
- carrozzeria, telaistica e/o allestimento siano conformi all’originale o rispondenti a caratteristiche più o meno simili
- il motore risulti tecnicamente compatibile, anche se a GPL;
- interni /selleria siano integri e decorosi.
L’Asi nel vagliare la vostra auto si adopera comunque attraverso tutta una serie di accertamenti che possono comunque portare anche ad un rifiuto del riconoscimento di auto storica: dalla non originalità del mezzo a tutta una serie di requisiti che rimandano alla sicurezza del veicolo. Una volta accertata la “storicità” dell’auto, il soggetto che può di fatto sottoscrivere una polizza assicurativa ad hoc.
Polizze specifiche per assicurare auto storica
Analizzando in maniera peculiare tutti i benefici delle polizze assicurative per le auto storiche (che pressapoco valgono anche per le auto d’epoca, le quali a loro volta possiedono requisiti da non confondere con le auto storiche!) abbiamo potuto constatare che ci sono senza dubbio opzioni interessanti come quella relativa alla classe di merito fissa, che non rientra assolutamente nel meccanismo della polizza bonus malus, e la “questione” guida libera che consente a qualsiasi soggetto di poter guidare la propria vettura senza l’aumento del premio assicurativo. Per coloro che sono in possesso di più auto storiche inoltre ci sono delle apposite polizze specifiche, le così dette (formula garage).
Ricordiamo che a livello assicurativo ci sono comunque tantissime formule specifiche per quanto concerne il segmento delle auto iscritte ASI o comunque di interesse storico. Sono formule studiate ad hoc per tutti coloro che portano la loro auto a raduni, esposizioni particolari, eccetera. Stiamo parlando di polizze particolari che coprono tutta una serie di sinistri in maniera del tutto peculiare.
Le auto vecchie pagano il bollo?
Normalmente SI, ma chi possiede un’auto che ha più di 30 anni, quindi storica, beneficia dell’esenzione dal pagamento del bollo, risparmiando qualche centinaio di euro l’anno rispetto a quanti hanno un’autovettura nuova.
Consulta la nostra sezione del comparatore interamente dedicata alle assicurazioni per trovare il miglior preventivo e risparmiare fino a 500€!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivi Assicurazioni Online
Assicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazioni auto più convenienti maggio 202314 Maggio 2023
- Assicurazioni moto più convenienti maggio 202313 Maggio 2023
- Vaccini obbligatori in Italia per cani nel 202306 Maggio 2023
- Intervento sterilizzazione gatto maschio02 Maggio 2023
- Le auto più rubate in italia nel 202201 Maggio 2023