Assicurare Auto Storica: scopri le polizze disponibili

di | 11-12-2016 | News Assicurazioni

[""]

Assicurare Auto Storica: scopri le polizze disponibili
Confronta

Non sono poche le persone che in Italia possiedono un’auto storica, quindi una di quelle auto capaci di segnare un’epoca! Erano 2,7 milioni nel 2000, sono diminuite leggermente fino al 2005 per crescere negli ultimi anni fino a quota 4 milioni con conseguenti necessità di assicurazione RC per auto storiche.
Queste persone, magari solo la domenica, utilizzano quest’automobile, mentre altre sicuramente la tengono con cura in garage soltanto per ammirarla e mostrarla ad amici e parenti. Al di là di queste dilettevoli attività, anche quando si possiede un’automobile di interesse storico bisogna pensare all’assicurazione, vediamo insieme in questo post come fare l’assicurazione per le auto storiche.

Requisiti Assicurazione Auto Storica

Premessa, affinchè la vostra auto possa essere davvero considerata d’epoca è inoltre necessario che risulti registrata/iscritta all’ASI (acronimo di Automotoclub Storico Italiano) oppure ad altri registri appositi come: Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. Una volta effettuata e certificata la registrazione, ecco che il vostro “mezzo” è considerabile “storico”. Per poter essere considerate auto storiche è comunque necessario il CRS, Certificato di Rilevanza Storico collezionistica rilasciato dal Dipartimento per i Trasporti terrestri. Il proprietario ha l’onere di richiedere inoltre l’Attestato di datazione e storicità a patto che:

  • carrozzeria, telaistica e/o allestimento siano conformi all’originale o rispondenti a caratteristiche più o meno simili
  • il motore risulti tecnicamente compatibile, anche se a GPL;
  • interni /selleria siano integri e decorosi.

L’Asi nel vagliare la vostra auto si adopera comunque attraverso tutta una serie di accertamenti che possono comunque portare anche ad un rifiuto del riconoscimento di auto storica: dalla non originalità del mezzo a tutta una serie di requisiti che rimandano alla sicurezza del veicolo. Una volta accertata la “storicità” dell’auto, il soggetto che può di fatto sottoscrivere una polizza assicurativa ad hoc.

Polizze specifiche per assicurare auto storica

Analizzando in maniera peculiare tutti i benefici delle polizze assicurative per le auto storiche (che pressapoco valgono anche per le auto d’epoca,  le quali a loro volta possiedono requisiti da non confondere con le auto storiche!) abbiamo potuto constatare che ci sono senza dubbio opzioni interessanti come quella relativa alla classe di merito fissa, che non rientra assolutamente nel meccanismo della polizza bonus malus, e la “questione” guida libera che consente a qualsiasi soggetto di poter guidare la propria vettura senza l’aumento del premio assicurativo. Per coloro che sono in possesso di più auto storiche inoltre ci sono delle apposite polizze specifiche, le così dette (formula garage).

Ricordiamo che a livello assicurativo ci sono comunque tantissime formule specifiche per quanto concerne il segmento delle auto iscritte ASI o comunque di interesse storico. Sono formule studiate ad hoc per tutti coloro che portano la loro auto a raduni, esposizioni particolari, eccetera. Stiamo parlando di polizze particolari che coprono tutta una serie di sinistri in maniera del tutto peculiare.

Le auto vecchie pagano il bollo?
Normalmente SI, ma chi possiede un’auto che ha più di 30 anni, quindi storica, beneficia dell’esenzione dal pagamento del bollo, risparmiando qualche centinaio di euro l’anno rispetto a quanti hanno un’autovettura nuova.

Consulta la nostra sezione del comparatore interamente dedicata alle assicurazioni per trovare il miglior preventivo e risparmiare fino a 500€!

preventivo assicurazione auto gratis

 

 

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.