- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazione auto d’epoca? Scopri come fare
di Simone | 20-04-2016 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Possedete un’auto d’epoca? Bene, vediamo oggi insieme come assicurare un’auto d’epoca. Dobbiamo prima capire come non confondere un’auto d’epoca da un’auto storica. Le prime sono auto che sono state cancellate dal PRA (reigstro automobilistico) le seconde sono invece iscritte a registri speciali.
Sommario
Cos’è un auto d’epoca
Le auto d’epoca, e questo vale anche per le moto d’epoca sono vetture che in pratica non sono più in regola con i requisiti minimi per circolare, queste automobili non potendo normalmente circolare possono dunque essere utilizzate solo per manifestazioni ad hoc. Per poter partecipare a questo genere di eventi le auto d’epoca hanno il diritto di richiedere e pertanto di ricevere il foglio di via e la targa provvisoria previsti dall’articolo 99 del codice della strada, su previa autorizzazione dell’ufficio provinciale della Direzione generale della Motorizzazione Civile.
Come viene stabilita che un’auto è un’auto d’epoca? Grazie all’ analisi da parte di un tecnico della Motorizzazione Civile, ebbene sì, questo parare è vincolante a tal fine. Dunque non basta che l’automobile abbia più di vent’anni come talvolta erroneamente si sente dire.
Assicurazione auto d’epoca
La maggior parte delle polizze sono contratti ad hoc che servono a stabilire forme di protezione particolari per automobili ovviamente non convenzionali.
Bisogna comunque sottolineare che a livello assicurativo non vi sono troppe differenze sostanziali per quanto riguarda le polizze che vengono adottate per le auto d’epoca e per le auto storiche.
Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche comuni:
- è prevista una classe di merito che non tiene conto delle regole Bonus-Malus, quindi NON è un’assicurazione bonus malus
- la guida libera è concessa senza nessun costo aggiuntivo
Per quanto riguarda il costo dell’assicurazione ogni compagnia utilizza parametri e tariffe diverse ma, a livello generale, i prezzi variano tra i 100 e i 200 €.
Assicurazioni auto ComparaSemplice.it
Scopri tutto ciò che riguarda il mondo delle assicurazioni per i veicoli con la nuova sezione del portale di ComparaSemplice.it: dove trovare le migliori tariffe e risparmiare!
Noi teniamo anche e soprattutto alla tua preziosissima opinione anche sulle compagnie assicurative: se puoi raccontare la tua esperienza non esitare, aiuterai sicuramente tanti altri clienti delle assicurazioni d’epoca e normali a farsi un’idea più precisa.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazioni auto più convenienti maggio 202314 Maggio 2023
- Assicurazioni moto più convenienti maggio 202313 Maggio 2023
- Vaccini obbligatori in Italia per cani nel 202306 Maggio 2023
- Intervento sterilizzazione gatto maschio02 Maggio 2023
- Le auto più rubate in italia nel 202201 Maggio 2023