- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazione auto online: scopri come rateizzare la polizza
di Simone | 21-06-2016 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto[""}

Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESEIl grande boom delle assicurazioni online parallelo a quello delle polizze acquistate a rate è un fenomeno che sta diventando tra i più importanti del momento. Un trend in netta crescita in Italia che oggi analizziamo da vicino. Cerchiamo di capire le concause di uno dei fenomeni del momento, oltre che le migliori offerte presenti sul mercato.
Tante famiglie purtroppo dopo la crisi hanno iniziato a tagliare alcuni costi, costi che hanno colpito il versante assicurazioni, anche le polizze obbligatorie ne hanno risentito, RC Auto e RC Moto per intenderci. Non a caso sono aumentate le autovetture che circolano sprovviste di contrassegno, oltre che essere aumentate le truffe in ambito assicurativo e gli operatori che pur non certificati dall’Autorità continuano indisturbati a rilasciare polizze.
Le assicurazioni auto mensili pagabili a rate dunque, da non confondere con quelle temporanee oppure a chilometro sono diventate una delle soluzioni senza dubbio più amate da un consumatore che predilige il risparmio. Ma si risparmia veramente?
Assicurazione Auto a rate: cos’è e come funziona?
La rateizzazione della polizza auto consiste nella possibilità di pagare il premio assicurativo della nostra RC Auto o Moto a rate mensili. Questa formula ha aumentato le possibilità di pagamento dell’assicurazione auto, affiancando le due opzioni già note: il pagamento annuale in un’unica soluzione, e l’assicurazione semestrale.
La rateizzazione permette di diluire, quindi, il pagamento della polizza auto in più mesi e di gestire al meglio i pagamenti.
La rateizzazione delle polizze auto hanno lo stesso sistema dei prestiti finalizzati; infatti le rate versate sono corrisposte a società di crediti (come le finanziarie) che in seguito salda il debito con la società assicurativa presso cui si è stipulata la polizza in una unica soluzione.
La rateizzazione della polizza auto può essere richiesta da tutti coloro che dispongono di entrate sicure e fisse mensili che possono essere documentate attraverso le buste paga oppure, per le Partite IVA, la dichiarazione dei redditi. Il pagamento delle rate può essere addebitato sul proprio RID bancario.
Rateizzazione polizza auto: formula vincente?
E’ semplice, non tutti possono in un “colpo solo” pagare una polizza di un certo valore, l’utente spalma il premio su più mensilità evitando i tipici due versamenti annuali. Rateizzare conviene veramente? Secondo le nostre analisi e un nostro personalissimo parere conviene solo a chi possiede uno stipendio fisso, e che dispone di più veicoli. Le compagnie infatti non offrono delle vere e proprie formule votate al risparmio, offrono però degli interessanti pacchetti che vediamo adesso nel dettaglio.
Abbiamo voluto analizzare tre offerte al momento che ci sembrano piuttosto convenienti per quanto riguarda la rateizzazione delle polizze.
Offerte Assicurazioni Rateizzabili
Genertel offre un pacchetto pagabile a rate di tutto rilievo. La compagnia concede infatti il pagamento a rate solo se il pagamento avviene tramite carta di credito a saldo, in questo caso il sovrapprezzo che ne deriva è del 4,4% del prezzo della polizza.
Genialloyd propone una soluzione da prendere assolutamente in considerazione. Attraverso l’attivazione della Carta Viva Genialloyd, la polizza viene divisa in 4 rate, con TAN 9%; TAEG max 9.38%. Con questo piano tariffario i costi di gestione della carta sono, dal secondo anno, di 19 € (per coloro che invece utilizzano la carta il tutto viene a costare meno di 600 € all’anno, escluso il pagamento delle polizze).
Interessante anche la soluzione di rateizzazione che consente Unipol Sai: con Tan e Taeg 0%, permette di dividere la assicurazione annuale in 10 parti (5 per semestre)! Il frazionamento può anche essere annuale con pagamenti espletati in 11 tranches!
Unipol Sai propone di rateizzare la spesa assicurativa anche con MyCash Card si tratta della carta di credito per gli assicurati di Unipol che consente
Rateizzazione polizze assicurative Banche
Anche le banche ultimamente sembrano in grado di offrire soluzioni davvero notevoli, basti pensare CariParma che propone Pago Facile Auto, un sistema di pagamento che viene combinato al prodotto assicurativo Protezione Guida che che propone un TAN allo 0% e un TAEG del 0,467% su 10 mesi.
Assicurazioni Online
Al giorno d’oggi con un consumatore sempre più stremato da spese che hanno seriamente destabilizzato il bilancio familiare siamo di fronte ad un successo incredibile di tutti quei contratti assicurativi che vengono stipulati online, grazie all’acquisto di polizze direttamente da internet.
Stiamo parlando di rc auto ed rc moto soprattutto, dunque contratti che per la loro struttura non comportano una serie di complessità che noi vi raccomandiamo di gestire di persona con il vostro assicuratore di fiducia, contratti quelli delle polizze obbligatorie per legge che l’utente di oggi preferisce fare online per due semplici motivi. Le assicurazioni online costano meno, sul web ci sono offerte di tutti i tipi e un certo tipo di risparmio per chi sceglie il web è ormai “assicurato”, in secondo luogo acquistare una polizza online è veloce, immediato e gli operatori che assistono il cliente durante il processo d’acquisto online si sono guadagnati un’ottima reputazione nel consigliare le giuste polizze.
Scopri le migliori assicurazioni sul mercato con ComparaSemplice.it! Risparmia con il comparatore 100% italiano ed esprimi la tua opinione sul piano che hai acquistato!
Leggere bene le condizioni del contratto
Vi raccomandiamo sempre di leggere bene le condizioni di qualsiasi tipo di contratto assicurativo. Può essere di fondamentale importanza non sottovalutare tutte le specifiche clausole, è proprio grazie ad una lettura attenta della polizza che talvolta si riesce a capire come gestire in anticipo tutta una serie di situazioni.
Assicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Migliori Assicurazioni Moto Luglio 202318 Luglio 2023
- Migliori assicurazioni auto luglio 202311 Luglio 2023
- Moto più rubate nel 202226 Giugno 2023
- È obbligatorio assicurare il rimorchio?25 Giugno 2023
- Migliori assicurazioni moto giugno 202320 Giugno 2023