Assicurazione auto senza targa: si può fare?

di | 12-07-2025 | News Assicurazione Moto, News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto

Avete bisogno di un preventivo RCA ma non avete la targa? Ecco alcune importanti informazioni da conoscere.

Assicurazione auto senza targa: si può fare?

State per acquistare un’auto o una moto, nuova o usata, e non avete ancora la targa? Perché questa domanda? Semplice: solitamente, per ottenere un preventivo per una polizza RC Auto o Moto serve la targa. Ma quindi, senza targa, non possiamo avere un preventivo? Assolutamente no, non è proprio così, perché un preventivo si può ottenere comunque.

Del resto, le domande da porsi quando si sottoscrive una polizza possono essere tante — basti pensare alle coperture accessorie, per citarne una. Certo, la questione più rilevante resta quella legata all’ammontare del premio da pagare annualmente o semestralmente. Proviamo allora a capire come funziona nei vari casi.

Sommario

Preventivo assicurazione auto e moto con targa

Come accennato, per avere un preventivo preciso per una RC Auto è necessario il numero di targa. A questo sono collegate tutte le informazioni utili per attivare un’eventuale polizza. Dalla targa si risale a tutto: per questo viene utilizzata da Forze dell’Ordine, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ACI e naturalmente dalle compagnie assicurative. Tramite la targa si ottengono informazioni non solo sul veicolo, ma anche sulla sua potenza (cavalli), l’alimentazione (diesel, benzina, GPL, metano, ibrida, elettrica) e ovviamente sul proprietario.

La targa è infatti collegata al Pubblico Registro Automobilistico (PRA). In questo database troviamo anche dati personali come nome, cognome, sesso, data di nascita, età e classe di appartenenza Bonus/Malus. A partire da questi elementi, è possibile elaborare un preventivo dettagliato, realistico e molto vicino al prezzo finale che andrete a pagare.

Premio assicurativo senza avere il numero di targa

Se non avete ancora la targa del veicolo da assicurare, potete comunque fornire alla compagnia assicurativa i dati essenziali relativi all’auto e al proprietario.
In questo modo, la compagnia potrà ad esempio determinare l’alimentazione del mezzo, elemento che incide direttamente sul premio (un’auto diesel ha tariffe diverse rispetto a un’elettrica). Naturalmente, anche la storia assicurativa del conducente influisce: chi ha alle spalle sinistri pagherà un premio più elevato. Inoltre, l’età del proprietario e il luogo di residenza sono fattori che vengono sempre presi in considerazione.

Preventivo assicurazione auto senza targa

È dunque possibile ottenere una stima anche senza targa, basata però su tariffe indicative di mercato. In questo caso, il procedimento funziona al contrario: si parte da alcuni dati chiave. Ecco i principali da fornire:

  • data di prima immatricolazione;
  • marca e modello del mezzo;
  • allestimento interno;
  • eventuale presenza e tipo di antifurto (meccanico o satellitare);
  • anno di acquisto;
  • uso del veicolo (es. privato, lavorativo o promiscuo);
  • riparo notturno (utile per la copertura furto/incendio — un veicolo parcheggiato in garage avrà tariffe più vantaggiose rispetto a uno lasciato su strada);
  • presenza di un eventuale gancio traino.

Veniamo ora ai dati personali, anche del conducente se diverso dal proprietario:

  • data di scadenza della polizza attualmente attiva (se già esistente);
  • classe Bonus/Malus di appartenenza;
  • numero di sinistri dichiarati negli ultimi 3 anni;
  • luogo di residenza e data di nascita del conducente principale.

Fornendo questi dati, le compagnie assicurative possono generare un preventivo molto simile a quello che otterreste con una targa. Naturalmente, sarà da confermare una volta che il veicolo sarà immatricolato e targato, ma vi darà comunque un’idea molto chiara del costo finale.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.