Assicurazione aziendale: cos’è e come funziona

di | 31-07-2019 | News Assicurazioni

Assicurazione aziendale: cos’è e come funziona

Nel mondo del lavoro il discorso assicurativo è molto importante, in alcuni casi fondamentale e persino obbligatorio per legge. Commercialisti, avvocati e medici fanno parte di quelle categorie professionali che necessitano obbligatoriamente di una polizza assicurativa sul loro operato professionale. Anche le aziende e le PMI possono usufruire, in taluni casi devono, di un’assicurazione aziendale per tutelare i propri dipendenti. Vediamo come funziona l’assicurazione aziende.

Sommario

Assicurazione aziende: come funziona

La prima regola da sapere è che tutte le aziende, gli hotel, i ristoranti, le piccole e medie imprese e le organizzazioni aziendali hanno l’obbligo di assicurare i propri dipendenti per gli incidenti sul lavoro e per le malattie professionali. La polizza che il contraente, cioè il datore di lavoro, deve stipulare con la compagnia assicuratrice cambia in base ad alcuni parametri, tra i quali:

  • Tipo di lavoro
  • Tasso di rischio del lavoro
  • Fattori di rischio del lavoratore dipendente
  • Reddito del lavoratore dipendente.

Assicurazione aziende: la Responsabilità Civile

Il datore di lavoro, in quanto titolare della ditta, è responsabile civilmente per i danni causati accidentalmente a terzi dai suoi dipendenti. Questo è abbastanza ovvio: se in un cantiere, un muratore causa un danno accidentale a una persona o a un oggetto, la responsabilità civile non è sua, ma del suo datore di lavoro. Il discorso ovviamente cambia se il muratore in questione non ha rispettato gli obblighi di sicurezza o se ha causato consapevolmente o colposamente il danno.

La migliore assicurazione è quella consapevole

Anche se il nostro datore di lavoro è tenuto a tutelare il nostro operato professionale con una polizza assicurativa, è bene sapere che con quella polizza l’azienda tutela in realtà se stessa. È bene essere quindi doppiamente previdenti e munirsi di un’assicurazione vita in caso di incidenti sul lavoro che possono incidere sul bilancio familiare a causa di lunghi periodi di assenza.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.