Assicurazione aziendale: cos’è e come funziona
di Redazione ComparaSemplice | 31-07-2019 | AssicurazioniNel mondo del lavoro il discorso assicurativo è molto importante, in alcuni casi fondamentale e persino obbligatorio per legge. Commercialisti, avvocati e medici fanno parte di quelle categorie professionali che necessitano obbligatoriamente di una polizza assicurativa sul loro operato professionale. Anche le aziende e le PMI possono usufruire, in taluni casi devono, di un’assicurazione aziendale per tutelare i propri dipendenti. Vediamo come funziona l’assicurazione aziende.
Sommario
Assicurazione aziende: come funziona
La prima regola da sapere è che tutte le aziende, gli hotel, i ristoranti, le piccole e medie imprese e le organizzazioni aziendali hanno l’obbligo di assicurare i propri dipendenti per gli incidenti sul lavoro e per le malattie professionali. La polizza che il contraente, cioè il datore di lavoro, deve stipulare con la compagnia assicuratrice cambia in base ad alcuni parametri, tra i quali:
- Tipo di lavoro
- Tasso di rischio del lavoro
- Fattori di rischio del lavoratore dipendente
- Reddito del lavoratore dipendente.
Assicurazione aziende: la Responsabilità Civile
Il datore di lavoro, in quanto titolare della ditta, è responsabile civilmente per i danni causati accidentalmente a terzi dai suoi dipendenti. Questo è abbastanza ovvio: se in un cantiere, un muratore causa un danno accidentale a una persona o a un oggetto, la responsabilità civile non è sua, ma del suo datore di lavoro. Il discorso ovviamente cambia se il muratore in questione non ha rispettato gli obblighi di sicurezza o se ha causato consapevolmente o colposamente il danno.
La migliore assicurazione è quella consapevole
Anche se il nostro datore di lavoro è tenuto a tutelare il nostro operato professionale con una polizza assicurativa, è bene sapere che con quella polizza l’azienda tutela in realtà se stessa. È bene essere quindi doppiamente previdenti e munirsi di un’assicurazione vita in caso di incidenti sul lavoro che possono incidere sul bilancio familiare a causa di lunghi periodi di assenza.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Inabilità temporanea. Definizione, risarcimento e calcolo della diaria
- Quale cilindrata di moto può andare in autostrada?
- Sospetti perdite di gas in casa? Ecco 4 cose che devi fare subito
Ultime News
- Deeming clause: cos’è e a cosa serve27 Dicembre 2020
- Assicurazione temporanea moto 5 giorni: formula ridotta, massima copertura24 Settembre 2020
- Incidente senza CID cosa fare: ecco come rimediare24 Settembre 2020
- Primo rischio assoluto: cosa significa e quando conviene24 Settembre 2020
- Pressione gomme moto: come regolarla, consigli20 Agosto 2020