- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazione casa per coloro che vivono in affitto
di Simone | 26-11-2015 | News Assicurazioni
Plenitude Fibra
16.90 €/MESE
Iren Connect You
18.99 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
Enel Fibra Flash Trio Web
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESEIllumia Wi-FI
22.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Casa Start + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Start
27.95 €/MESE
TIM WiFi Casa
29.90 €/MESE
Fastweb Casa Pro
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Ultra
36.95 €/MESEOggi sono tantissimi gli italiani che vivono in affitto, se siete fra questi dovete sapere se non vi è mai venuto in mente prima che è possibile stipulare una polizza che vi protegge da tutte quelle spiacevoli situazioni in cui dovete restituire le chiavi al vostro proprietario.
L’articolo 1590 del codice civile infatti regola tutte quelle situazioni alla scadenza di qualsiasi tipo di rapporto di locazione l’inquilino è obbligato a restituire al proprietario le chiavi di un’abitazione che non presenti danni né modifiche di un certo rilievo, e soprattutto in condizioni per lo più simili al primo giorno in cui è stata concessa in uso, tenendo sempre conto del netto del normale deterioramento proporzionale alla durata del contratto.
Capite bene che in questi casi è anche difficile riconoscere l’entità di alcuni danni/deterioramenti degli oggetti presenti nell’abitazione di proprietà non dell’inquilino, in soccorso a brutte sorprese e a situazioni spiacevoli ci sono al giorno d’oggi delle splendide offerte online, delle polizze assicurazione casa utili a coloro che sono in affitto. A copertura del così detto rischio locativo ci sono tutta una serie di polizze che potrebbero fare al caso vostro.
Genialloyd, grazie alla polizza Io e la mia Casa prevede una garanzia Responsabilità Civile inquilino a copertura dei danni da incendio, esplosione o scoppio, tutta quella serie di danni che vengono involontariamente arrecati ai locali abitati. Anche Genertel offre un’ottima ed efficace proposta che integra una copertura dedicata esclusivamente a tutti coloro che vivono in affitto, una polizza questa che interviene in caso di danni a terzi ma anche per risarcire i danni se i mobili sono di proprietà dell’inquilino. La proposta di Genertel è molto ampia, ed è anche prevista in forma opzionale una garanzia contro furti e rapine.
La polizza casa e famiglia Direct Line, utile anche per coloro che vivono in affitto, copre diverse tipologie di abitazioni, per dimensioni e frequenza d’uso, interessante infine anche l’offerta di Zurich Connect che mette a disposizione dell’inquilino la formula “Inquilino Protetto”.
Compara le offerte dei maggiori operatori sul mercato con ComparaSemplice.it! Tante le proposte, tante le offerte, tanti i piani tariffari ai quali puoi liberamente accedere. Con noi la comparazione e il confronto con tutte le migliori tariffe del momento internet, telefono e energia è facile, utile ed estremamente intuitiva. Non lasciarti sfuggire tutte le stupende promozioni del mese di Novembre, rendi tutto più semplice e risparmia con noi! Cosa stai aspettando?
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Preventivi Assicurazioni Online
Assicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- UnipolMove: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Si può fare l’assicurazione senza passaggio di proprietà?22 Ottobre 2025
- Incidente con auto parcheggiata senza assicurazione: cosa fare06 Ottobre 2025
- Assicurazione auto aziendale: come funziona?27 Settembre 2025
- Assicurazione bici elettrica: è obbligatoria?20 Agosto 2025
- Assicurazione auto e moto ferma in garage: è obbligatoria?16 Agosto 2025
