- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazione furto bici: cosa copre, quanto costa, vantaggi
di Redazione ComparaSemplice | 31-07-2019 | News Assicurazioni
Vittorio De Sica non poteva saperlo, ma uno dei suoi più grandi capolavori è diventato anche un cattivo esempio. In Italia, infatti, pullulano i ladri di biciclette. Al numero sempre consistente di utenti che scelgono le due ruote senza motore per circolare comodamente in città e non solo, si è accompagnata la crescita del numero dei furti. Rispetto a quelli sfruttabili per altri mezzi di trasporto i deterrenti sono minori e spesso non scoraggiano i malintenzionati. Secondo alcuni dati, infatti, in Italia viene rubata in media una bici ogni due minuti.
Sommario
Assicurazione obbligatoria solo per le bici elettriche
Rispondiamo subito a un quesito. Contrariamente alla RC auto e moto, l’assicurazione bicicletta non è obbligatoria. Lo è però quella per l’utilizzo della bicicletta elettrica, equiparabile a un ciclomotore per la presenza del motore. Il consiglio è però quello di sottoscriverla indipendentemente dall’uso che ne si fa. Molto spesso, infatti, non vengono rubate soltanto quelle che parcheggiamo, servendoci della catena o di un lucchetto, nei pressi del nostro posto di lavoro o della stazione ferroviaria dalla quale ci mettiamo in viaggio. Sono sempre più frequenti i furti “in movimento”, soprattutto per quanto concerne le bici da corsa. Approfittando di strade poco trafficate, i ladri hanno sovente braccato i cicloamatori costringendoli a consegnare la loro specialissima.
La migliore assicurazione furto bici
Come detto i tradizionali dispositivi antifurto, da soli, non bastano. E spesso serve a poco disporre anche del numero di serie del telaio. Quando si è vittime del furto di una bici costosa, infatti, è probabile che questa venga immediatamente smontata e che i componenti vengano reimmessi separatamente sul mercato. Di norma le compagnie assicurative offrono polizze che garantiscono:
- Assicurazione bici contro furto e contro atti vandalici
- Assicurazione infortuni ciclista
La seconda garanzia copre i danni cagionati da cadute accidentali o dall’usura del mezzo. Nei pacchetti possono essere inserite clausole accessorie come l’assistenza, l’invio di un medico in caso di incidente e la possibilità di farsi spedire la bicicletta. Il premio annuo costa mediamente il 10% del valore di mercato iniziale del mezzo.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazioni auto più convenienti maggio 202314 Maggio 2023
- Assicurazioni moto più convenienti maggio 202313 Maggio 2023
- Vaccini obbligatori in Italia per cani nel 202306 Maggio 2023
- Intervento sterilizzazione gatto maschio02 Maggio 2023
- Le auto più rubate in italia nel 202201 Maggio 2023