- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazione km per moto: in cosa consiste?
di Andrea Carozzi | 16-10-2016 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto[""]


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
76.39 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
Luce Flex
65.61 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESEOctopus Flex Mono
66.42 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
69.88 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.26 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
70.28 €/MESE
A2A Easy Luce
71.11 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
71.47 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
71.98 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.49 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.17 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa Luce
73.99 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa+ Luce
75.92 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.92 €/MESE
Enel Flex Control Luce
77.78 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.78 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
Edison World Luce
79.42 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
EE Agile Variabile
81.07 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
87.36 €/MESE
EE Premium Variabile
88.72 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
92.33 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESEL’assicurazione km per moto è un particolare tipo di polizza che consente di pagare un premio annuale in base ai chilometri effettivamente percorsi e che, di conseguenza, può costituire un’alternativa interessante alla normale polizza RC auto. È bene sottolineare che un’assicurazione km per moto è vantaggiosa solo nel caso in cui si guidi saltuariamente lungo tragitti non troppo lunghi, è infatti appurato che per ottenere un reale beneficio economico dalla stipula di un’assicurazione a km non bisogna superare la soglia dei 5 mila km in un anno.
Al fine di evitare qualsiasi controversia con la compagnia ed assicurazione, relativa all’esatto numero di km percorsi, l’assicurazione a km per moto prevede l’installazione di un apposito dispositivo di conteggio chilometri sul veicolo. Proprio l’installazione di questo dispositivo di controllo ha limitato, fino a poco tempo fa, l’offerta delle assicurazioni a km alle sole auto non essendoci dispositivi adatti ad essere installati su ciclomotori o moto di grossa cilindrata.
Rider 1
Recentemente è stato però lanciato sul mercato un sistema telematico ideato appositamente per moto e ciclomotori, dalle dimensioni ridotte e dall’alta praticità, lo strumento in questione prende il nome di Rider 1. Rider 1 è uno strumento, pratico e preciso che, oltre a registrare il chilometraggio percorso da un motoveicolo, è in grado di localizzare in tempo reale la posizione del veicolo su cui è installato, si rivela così molto utile in caso di furto in quanto permette una rapida localizzazione del motoveicolo. Rider 1 permette anche l’attivazione di servizi di emergenza in caso di grave incidente, dimostrandosi così un utile strumento per chi è in possesso di un veicolo a due ruote.
Rider 1 è già stato adottato da alcune compagnie assicurative italiane che adesso sono in grado di offrire ai propri clienti anche questo tipo di assicurazione moto, il cui meccanismo è praticamente simile a quello già in essere per le auto.
Assicurazione km per moto: come funziona?
Chi installa il dispositivo sulla proprio moto, oltre alla quota fissa di premio, versata come garanzia per l’intera durata della polizza, paga una quota variabile misurata in base ai chilometri annui percorsi. È utile sottolineare l’importanza di non superare mai la soglia chilometrica prefissata, in quanto è previsto un considerevole sovrapprezzo per chi sfora tale soglia. Rider 1 è uno strumento piccolo e compatto che non rovina l’estetica o le performance del veicolo su cui è installato ma anzi si rivela un buon alleato in caso di furto, o incidente assumendo i connotati di una piccola scatola nera.
Oltre a risparmiare sulla polizza della tua due ruote, perché non consultare il nostro comparatore per le automobili? Non è difficile trovare un’assicurazione altamente coprente ed economica. Ti bastano pochi click:
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Preventivo RCA Online
RCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- UnipolMove: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazione bici elettrica: è obbligatoria?20 Agosto 2025
- Assicurazione auto e moto ferma in garage: è obbligatoria?16 Agosto 2025
- Di quanto aumenta l’assicurazione dopo un incidente?12 Agosto 2025
- Assicurazione auto senza targa: si può fare?12 Luglio 2025
- CAI Digitale: dal 1° luglio 2025 la constatazione amichevole (ex CID) diventa smart01 Luglio 2025