- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
L’assicurazione per auto storiche
di Redazione ComparaSemplice | 31-07-2019 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto[""}

Le auto storiche sono soggette ad una forma di tutela che garantisce alle auto con oltre 20 anni costi ridotti sulla polizza assicurativa.
Per rientrare nella categoria di auto storiche è necessario che il veicolo rispetti alcuni criteri quali:
- oltre 20 anni di anzianità,
- iscrizione al Registro delle auto storiche dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano) con relativi certificati,
- autovetture curate e ben tenute con delle caratteristiche tecniche ben precise.
L’iscrizione al Registro delle auto storiche dell’ASI è un passaggio determinante ai fini delle agevolazioni sui costi dell’assicurazione. L’iscrizione all’ASI comporta il rilascio di:
- attestato di storicità,
- certificato di rilevanza storica,
- carta di identità del veicolo.
Agevolazioni dell’assicurazione ASI
Le agevolazioni che comporta l’iscrizione dell’auto d’epoca all’Automotoclub Storico Italiano sono:
- la concessione di una classe di merito fissa, la quale esula pertanto dalle regole del bonus/malus generalmente applicate per definire la classe di appartenenza delle vetture più comuni,
- il proprietario dell’auto storica avrà sempre diritto a un premio assicurativo meno elevato, qualunque sia il suo storico come conducente,
- al possessore dell’auto storica è offerta inoltre la possibilità della guida libera inclusa, che si traduce nella facoltà di far guidare la propria macchina da chi si vuole, senza per questo veder salire il prezzo dell’assicurazione,
- la riduzione del costo dell’assicurazione rispetto ad un RC auto standard si aggira tra il 70% e l’80%,
- la previsione delle assicurazioni garage, ossia di garanzie che sono applicate a un prezzo molto conveniente per tutelare l’intero parco auto di chi ha la fortuna di possedere più veicoli storici,
- riduzione della tassa di circolazione, la cui esenzione è prevista solo nel caso in cui si scelga di tenere l’auto ferma in garage.
Le compagnie assicurative che prevedono prodotti ad hoc per assicurare i veicoli storici sono molte, per questo è sempre utile un confronto tra preventivi RC Auto.
Infine, per la particolarità delle auto storiche è consigliabile scegliere sempre una compagnia assicurativa che fornisca l’assistenza stradale.
RCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazioni auto più convenienti maggio 202314 Maggio 2023
- Assicurazioni moto più convenienti maggio 202313 Maggio 2023
- Vaccini obbligatori in Italia per cani nel 202306 Maggio 2023
- Intervento sterilizzazione gatto maschio02 Maggio 2023
- Le auto più rubate in italia nel 202201 Maggio 2023