- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazione temporanea caso morte: cos’è e a chi conviene
di Redazione ComparaSemplice | 01-08-2019 | News Assicurazioni
L’assicurazione temporanea caso morte è una particolare polizza assicurativa valida per un determinato periodo di tempo, ma cosa cambia rispetto a una normale assicurazione vita?
Sommario
Assicurazione temporanea caso morte (TCM): cos’è
Questa specifica polizza vita comporta la corresponsione del premio solo qualora l’evento si verifichi nel periodo di validità. In caso di decesso, i destinatari della polizza riceveranno la somma sottoscritta dal contraente all’inizio della polizza. Passato il periodo di validità della polizza assicurativa senza eventi (morte o invalidità permanente), i beneficiari non otterranno alcuna liquidazione. È quindi un’assicurazione vita temporanea, cioè a scadenza e non ad libitum.
Assicurazione temporanea caso morte: a chi conviene?
Questo particolare tipo di copertura è indicata per chi voglia tutelarsi dalle avversità in un particolare momento della propria vita. È perfetta, per esempio, per un giovane capofamiglia, magari l’unico stipendio in casa. O, specialmente, per chi accende un mutuo o decide di sottoscrivere un finanziamento importante. In questo caso, infatti, si decide di tutelarsi per il periodo del prestito, permettendo ai propri cari di dormire sonni sereni.
Assicurazione temporanea e tradizionale: cosa cambia?
La differenza è il tipo di copertura. La polizza vita tradizionale copre tutta la vita dell’assicurato. La TCM è invece limitata nel tempo. La riscossione della liquidità avviene solo nel caso in cui l’assicurato muoia nel periodo determinato (siete tutti autorizzati a fare gli scongiuri!). Superata la scadenza prevista, gli effetti della TCM cessano.
Per quanto riguarda il premio assicurativo, però, non c’è differenza. I fattori che entrano in gioco sono sempre gli stessi: l’età del sottoscrittore, le sue condizioni di salute e fattori di rischio, come può essere il fumo.
Quando sottoscrivere un’assicurazione TCM
Se stai pensando di sottoscrivere un finanziamento o stai per accendere un mutuo e sei l’unico stipendio della tua famiglia (o il più consistente), è il caso di considerare questo tipo di polizza. Purtroppo la vita è imprevedibile. Meglio viverla serenamente e senza pensieri con la giusta protezione!
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Cambio domicilio: come funziona?
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
Ultime News
- Assicurazione auto: risarcimento diretto e indiretto, differenze28 Giugno 2022
- Assicurazione e cessione credito carrozzeria: come funziona29 Maggio 2022
- Assicurazione Casa Quixa gratis con Fastweb: tutto quello che c’è da sapere17 Maggio 2022
- Ricorso giudice di pace contro assicurazione: quando si può fare?15 Maggio 2022
- Assicurazione veicoli commerciali online: come risparmiare07 Maggio 2022