Assicurazione viaggio Thailandia: cosa copre e perché è una buona idea
di Redazione ComparaSemplice | 01-08-2019 | AssicurazioniSe avete comprato un biglietto aereo per la Thailandia e state programmando il vostro prossimo viaggio: beati voi! La Thailandia è un paese splendido, che vi farà innamorare grazie alle sue spiagge tropicali, ai palazzi reali, alle antiche rovine e a un’atmosfera davvero unica. Proprio per questo, la Thailandia è diventata una meta sempre più in voga tra gli italiani. Come tutti i paesi lontani e così diversi dall’Italia, però, è opportuno partire preparati e con le giuste precauzioni, tra cui un’assicurazione viaggio, consigliata dalla stessa Farnesina sul sito Viaggiare Sicuri. Vediamo cosa deve coprire e perché è necessaria un’assicurazione viaggio Thailandia.
Sommario
Assicurazione Thailandia, consigli
Il sito Viaggiare Sicuri, creato dalla Farnesina proprio per fornire informazioni e consigli sui Paesi stranieri a turisti e viaggiatori, raccomanda di comprare una polizza viaggio per chi viaggia in Thailandia.
Assicurazione sanitaria Thailandia, cosa copre
Abbiamo quindi appurato che, se stai per partire per la Thailandia, è opportuno acquistare una polizza assicurativa viaggio. Ogni polizza viaggio è diversa, perché calata su misura della tua vacanza. Ecco i criteri da tenere in considerazione:
- Durata del viaggio
- Chi viaggia (Siete una coppia di adulti? Un gruppo? Con voi ci sono dei bambini?)
- Viaggiate in autonomia o con un tour operator? L’assicurazione è già inclusa e cosa copre?
- Farete sport, anche estremi?
Una volta chiarite le vostre necessità, assicuratevi che la vostra polizza assicurativa preveda
- la copertura delle spese mediche
- un interprete
- L’eventuale rimpatrio aereo sanitario in Italia o, in alternativa, il trasferimento in altro Paese).
Thailandia, strutture sanitarie e malattie presenti
Perché la Farnesina suggerisce una polizza viaggio? Perché, purtroppo, le strutture sanitarie non sono sempre all’altezza di quello europeo. Lo standard medio qualitativo delle strutture ospedaliere pubbliche è reputato “buono”, mentre quello delle strutture private è “ottimo”.
Inoltre sono presenti alcune malattie, come la febbre dengue, che è purtroppo in aumento nel Paese, specialmente nella provincia di Phuket.
Attenzione anche alle intossicazioni alimentari o all’acqua impura. Carne e uova vanno consumate solo ben cotte e in generale i consigli sono i seguenti:
- Non consumare cibi e/o bevande di dubbia provenienza
- Bere solo acqua e bibite in bottiglia senza l’aggiunta di ghiaccio se non in esercizi pubblici che forniscono garanzie di igiene
- Bere frequentemente per evitare fenomeni di disidratazione frequenti nei paesi tropicali.
Costi assicurazione viaggi per chi va in Thailandia
La domanda più frequente tra i turisti è: ma quanto costa un’assicurazione viaggio? I costi assicurazione viaggi sono in realtà piuttosto modesti. Negli ultimi anni i prezzi delle polizze si sono ridotti, a fronte di maggiore garanzie. Se si viaggia in Paesi lontani, inoltre, è assolutamente indispensabile partire preparati e sicuri. Un esempio di costo? Per sette giorni in Thailandia, due viaggiatori sui 30 anni, con assistenza viaggio e spese sanitarie incluse, possono spendere sui 100 euro.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Inabilità temporanea. Definizione, risarcimento e calcolo della diaria
- Quale cilindrata di moto può andare in autostrada?
- Sospetti perdite di gas in casa? Ecco 4 cose che devi fare subito
Ultime News
- Deeming clause: cos’è e a cosa serve27 Dicembre 2020
- Assicurazione temporanea moto 5 giorni: formula ridotta, massima copertura24 Settembre 2020
- Incidente senza CID cosa fare: ecco come rimediare24 Settembre 2020
- Primo rischio assoluto: cosa significa e quando conviene24 Settembre 2020
- Pressione gomme moto: come regolarla, consigli20 Agosto 2020