- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazioni: per 9,7 milioni di italiani a rischio copertura causa Brexit
di Fabrizio Comerci | 27-02-2019 | News Assicurazioni, News e Varie
Mentre in UK continuano le discussioni (a posteriori) sugli effetti della Brexit, in Italia sono ben 9,7 milioni, gli assicurati che potrebbero rimanere scoperti a partire dalla data di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea (29 marzo 2019). Soprattutto in caso di hard Brexit (uscita senza intesa), gli italiani che hanno affidato le loro coperture assicurative a compagnie UK senza sedi in Italia, si troveranno a dover cercare in fretta e furia una nuova polizza.
Dall’IVASS comunicano che le compagnie britanniche attive in Italia sono 53 (47 nel settore danni)
Vediamo, nel dettaglio, quali potrebbero essere gli impatti della Brexit e i consigli su come comportarsi.
Sommario
Hard Brexit: le Compagnie assicurative UK non potranno più operare in Italia
Soprattutto nel caso di hard Brexit, le Compagnie assicurative UK, senza ramo italiano autorizzato, diventeranno a tutti gli effetti imprese extraeuropee. Ciò significa che non potranno più operare sul nostro territorio.
Il Governo italiano ha anticipato che, nel caso di hard Brexit, si prevederà un periodo transitorio nel quale le Compagnie potranno ancora operare sul nostro territorio, seppure a regime limitato.
Assicurato con Compagnia UK: cosa fare?
La situazione poco chiara rispetto a ciò che accadrà e alle modalità in cui verrà attuata la Brexit può portare a decisioni avventate. Chiudere in anticipo un contratto assicurativo, può essere svantaggioso. Inoltre non è necessario. Le polizze in essere rimarranno valide fino alla loro scadenza naturale; finché dura la copertura, l’assicurato sarà tutelato come prima. Tuttavia, la qualità del servizio alla clientela potrebbe dipendere dall’approccio di Compagnie e intermediari alle conseguenze della Brexit.
Già a partire da giugno scorso, assicurati e beneficiari delle polizze di imprese o intermediari UK operanti in Italia sono stati informati riguardo i cambiamenti ai quali potrebbero andare incontro. Nel caso in cui la Compagnia non avesse in programma di aprire (o non avesse già aperto) una sede in Italia, potrebbe essere consigliabile attendere la scadenza della polizza per affidare la copertura assicurativa a una Compagnia già radicata sul territorio italiano.
È, inoltre, consigliabile che l’assicurato s’informi approfonditamente presso l’impresa assicurativa o l’intermediario e i loro siti web di riferimento. In caso di difficoltà è sempre possibile ricorrere al Contact Center dell’IVASS (raggiungibile al numero verde 800 48666).
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economichePreventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Migliori Assicurazioni Moto Luglio 202318 Luglio 2023
- Migliori assicurazioni auto luglio 202311 Luglio 2023
- Moto più rubate nel 202226 Giugno 2023
- È obbligatorio assicurare il rimorchio?25 Giugno 2023
- Migliori assicurazioni moto giugno 202320 Giugno 2023