- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazioni per i giovani: su YouTube e non in TV
di Marco Costa | 30-08-2016 | News Assicurazioni[""]
Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Edison World Luce Plus
86.97 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Cos’hanno a che fare YouTube e le assicurazioni per i giovani? Partiamo da una considerazione: la TV perde sempre più terreno nei confronti del web, anche per quanto riguarda la pubblicità. I dati ricavati dalla generazione dei millennials non lasciano dubbi: il 94% degli Italiani tra i 18 e i 35 anni è più propenso ad acquistare un prodotto se può prima consultare una video-recensione, meglio ancora se realizzata da una fonte attendibile; l’82%, invece, aspetta di poter cliccare direttamente dal video per accedere al prodotto pubblicizzato.
Le abitudini dei “millennials”
Per il momento gli oggetti che fanno maggior fortuna online sono video prevalentemente videogame, dispositivi tecnologici e nuovi prodotti di bellezza. In un futuro non troppo lontano, tuttavia, questa stessa generazione di italiani potrebbe essere spinta a cercare sul web video-tutorial anche per scegliere altri tipi di prodotti e servizi utili per la vita quotidiana, tra cui anche le assicurazioni per i giovani come polizze Rc auto o le polizze casa.
Questa tendenza è stata messa nero su bianco dall’Online Video Barometer di BuzzMyVideos, che ha svolto un sondaggio di opinione tra un campione rappresentativo di 500 millennials, invitando poi le imprese del settore a cogliere le opportunità derivanti.
Le assicurazioni per i giovani e le nuove tendenze
Naturalmente la posta in gioco per le imprese è alta. Si tratta infatti di capire in anticipo quali sono i bisogni dei consumatori del futuro e soddisfarli al meglio. Del resto nel nostro paese ci sono oltre 11 milioni di persone nate tra gli anni ’80 e i 2000, che si stanno adattando velocemente alla possibilità di accedere ai video on-demand in base ai propri interessi, in particolare da mobile.
L’analisi è stata svolta in maniera indipendente da OnePoll, e ha mostrato che il 69% di questa generazione oggi guarda piè di 6 ore di video alla settimana online. Di questi, il 56% rimane connesso a internet per oltre 11 ore settimanali. A livello di argomenti, il 16% è indirizzato su video a tema culinario, mentre l’8% degli appassionati di tecnologia consuma oltre 31 ore di video alla settimana.
L’ultimo dato però è quello che interessa di più aziende e consumatori. Il 94% infatti dichiara di essere più propenso ad acquistare un prodotto dopo aver visto una video-recensione positiva su un canale di YouTube ritenuto affidabile. Il 90% degli intervistati, invece, ricerca informazioni e recensioni online prima di acquistare un prodotto su internet.
In attesa che YouTube si popoli anche di recensioni su assicurazioni e altri servizi per la vita di tutti i giorni, puoi vistare la nostra pagina dedicata su ComparaSemplice.it. Troverai infatti tutte le informazioni necessarie su polizze casa e auto, fornitura energetica, internet, telefono e molto altro. Potrai confrontare le offerte, sottoscriverle direttamente dal sito e condividere la tua esperienza con quella degli altri, così da orientare al meglio la tua scelta. Insomma, le recensioni sono già arrivate!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivi Assicurazioni OnlineAssicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Le migliori assicurazioni per moto di gennaio 202309 Gennaio 2023
- Tempi di attivazione assicurazione auto07 Gennaio 2023
- Le migliori assicurazioni auto di gennaio 202305 Gennaio 2023
- Cosa succede se non pago l’assicurazione auto29 Dicembre 2022
- Polizza eventi naturali28 Dicembre 2022