- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Confronto online di assicurazioni sugli infortuni: 4 consigli per scegliere la migliore polizza sul mercato
di Fabrizio Comerci | 21-03-2017 | News Assicurazioni[""]

Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
82.39 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/E.ON Luce4Blue
99.17 €/E.ON LuceVerde
101.15 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Le assicurazioni infortuni sono polizze di cui non è difficile capire il valore. Uno strumento particolarmente prezioso per coloro che hanno a cuore la tutela della propria situazione economica e quella della propria famiglia. Una comparazione online delle assicurazioni sugli infortuni è la soluzione ideale per risparmiare tempo e per investire il giusto sulla polizza.
Coloro che percepiscono reddito in famiglia, imprenditori, commercianti e lavoratori autonomi sono tutelati per legge dagli infortuni sul luogo di lavoro. Ma cosa succede se gli incidenti avvengono fuori dall’orario lavorativo, nel tempo libero o in vacanza? L’eventuale interruzione forzata dell’attività può arrecare un danno economico che solo una polizza infortuni può coprire.
Scopriamo meglio, dunque, queste polizze e capiamo quali sono i segreti per risparmiare sulle assicurazioni infortuni, senza rischiare.
Sommario:
Assicurazione infortuni confronto prezzi con i comparatori online
Il primo consiglio per risparmiare sulle polizze infortuni è semplice: utilizzate i comparatori online. I prezzi delle assicurazioni saranno immediatamente confrontabili e si potrà valutare, a colpo d’occhio, le condizioni che rispondono meglio alle esigenze di copertura.
L’assicurazione infortuni è ciò che state cercando? Ecco cosa s’intende per “infortunio”
Si può fare confusione tra un’assicurazione sanitaria e un’assicurazione infortuni. Per capire se la polizza che tutela contro gli infortuni è realmente ciò che state cercando, ecco cosa s’intende con il termine “infortunio”:
Definizione d’infortunio
L’infortunio è un evento scaturito da una causa fortuita, di origine esterna che, con modalità violenta, abbia provocato lesioni fisiche constatabili obiettivamente.
Da questa descrizione è facile intuire che la malattia fisica, mentale o nervosa non sia ricompresa nella casistica di copertura della polizza infortuni.
È importante capire bene cosa coprono le assicurazioni infortuni
Cosa copre l’assicurazione infortuni? È un dettaglio da comprendere bene prima di sottoscrivere una polizza. Nonostante, infatti, questo tipo di assicurazioni possano sembrare molto simili tra loro, ogni compagnia offre copertura e condizioni diverse.
Oltre la diaria giornaliera in caso di ricovero o d’invalidità temporanea, le opzioni di copertura aggiuntive sono quelle che fanno la differenza tra le assicurazioni da confrontare online.
- Copertura all’estero – Coloro che amano viaggiare o che si stanno preparando a una vacanza all’estero, saranno anche interessati a sapere se la copertura è valida fuori dai confini italiani.
- Solo ricovero o anche convalescenza e gessatura? – Il periodo di convalescenza e quello di parziale invalidità temporanea per ingessatura sono coperti dalle migliori assicurazioni.
- Supporto e assistenza – Una buona polizza sugli infortuni può anche offrire un supporto pratico in caso di emergenza o di bisogno: ambulanze, consulto medico, fisioterapista a domicilio, ma anche babysitter, collaboratori domestici o badanti.
- Le cure non sono comprese – Le assicurazioni infortuni, solitamente, non coprono i costi relativi alle cure necessarie (visite mediche, medicinali) e le spese accessorie (stampelle, sedie a rotelle…). Il rimborso garantito dall’assicurazione, generalmente, riguarda solo l’indennità per il periodo di inattività forzata.
Generalmente non vengono coperti, invece, i casi in cui l’assicurato si esponga volontariamente (o professionalmente) a rischi:
- in caso di attività sportiva professionale o ad alto rischio (come gli sport aerei);
- in caso di viaggi su mezzi di trasporto non adibiti al servizio di trasporto pubblico;
- in caso di assunzione regolare di droga o abuso di alcol;
- in caso di atti di autolesionismo.
Coperture opzionali
I vari pacchetti proposti dalle compagnie di assicurazione possono offrire diversi gradi di copertura. Con un minimo investimento aggiuntivo è possibile accedere a coperture opzionali che, chi tiene alla tutela e alla serenità propria e dei propri famigliari, valuterà senz’altro.
La copertura per tutta la famiglia, ad esempio, è un’opzione aggiuntiva offerta a chi sottoscrive un’assicurazione infortuni. Solitamente, con pochi euro in più, è possibile estendere la tutela a tutta la famiglia o anche solo al partner. Possibilità da tenere in conto quando si confrontano le polizze infortuni online.
Scegliete la vostra assicurazione infortuni con ComparaSemplice
ComparaSemplice vi mette a disposizione uno strumento online per scegliere le migliori assicurazioni infortuni. Compilato il form di richiesta, verrete richiamati dai nostri esperti che vi proporranno l’assicurazione più adatta alle vostre esigenze. Una volta chiariti i vostri dubbi su copertura e condizioni, potrete procedere al confronto online del prezzo delle assicurazioni infortuni proposte dalle migliori compagnie utilizzando gli strumenti offerti dal web.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivi Assicurazioni OnlineAssicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Quali sono le responsabilità del padrone di un cane?21 Marzo 2023
- Assicurazioni moto più convenienti marzo 202317 Marzo 2023
- Assicurazioni auto più convenienti marzo 202309 Marzo 2023
- Assicurazione auto per anziani21 Febbraio 2023
- Le migliori assicurazioni per moto di febbraio 202314 Febbraio 2023