- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazioni infortuni quando non c’è franchigia
di Marco Costa | 22-08-2016 | News Assicurazioni
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESELe assicurazioni infortuni senza franchigia sono difficili da trovare, dal momento viene meno la responsabilizzazione dell’assicurato e, di conseguenza, la possibilità di indurlo a fare il possibile per evitare il verificarsi di sinistri. Alcune polizze hanno tuttavia una franchigia molto conveniente, che però non incide in modo negativo sul risarcimento. Scopriamo di più a riguardo.
Quando si cercano assicurazioni infortuni senza franchigia occorre leggere attentamente il contratto di polizza, così da non avere sorprese in fase di risarcimento. Le compagnie assicurative tendono infatti ad applicare clausole che fanno gravare parte del danno direttamente sull’ assicurato, pur con soluzioni diverse. Le più comuni clausole di questo tipo si chiamano franchigia assoluta, relativa, a scaglioni o assorbibile. L’accettazione di una di queste franchigie da parte del cliente, tuttavia, determina una notevole riduzione del premio totale.
Esistono assicurazioni infortuni senza franchigia?
Trovare una polizza senza franchigia vuol dire trovare una compagnia assicurativa disposta a risarcire casi di invalidità, anche permanente, senza responsabilizzazione sul cliente, normalmente ottenuta tramite il pagamento di parte del danno. In altre parole, la franchigia serve proprio ad evitare che l’evento si verifichi.
Non solo, la franchigia è finalizzata anche all’ eliminazione e alla riduzione dei sinistri di lieve e lievissima indennità, così che le assicurazioni possano far pagare premi accessibili ed economici.
Tutti i tipi franchigia nelle assicurazioni infortuni
In questo paragrafo vediamo quali sono le diverse soluzioni per assicurazioni infortuni invalidità permanente con franchigia:
- un contratto con franchigia assoluta non prevede il risarcimento se l’invalidità subita non supera il 10%, e quando l’invalidità è superiore alla percentuale in questione il risarcimento viene erogato per la parte eccedente;
- con la franchigia relativa, invece, quando l’invalidità supera la percentuale stabilita l’indennizzo è integrale, risultando quindi più conveniente della franchigia assoluta;
- la franchigia a scaglioni aumenta con la crescita della somma totale assicurata;
- la franchigia assorbibile è quel tipo di franchigia sull’ invalidità permanente che si riduce gradualmente a seconda della gravità del sinistro, configurandosi come scelta ideale se il rischio riguarda gravi danni alla persona.
Se cerchi una polizza salute senza franchigia consulta il nostro comparatore per le assicurazioni per malattie e infortuni e scegli fra i risultati la tariffa che meglio soddisfa le tue esigenze e ti fa risparmiare! Comparare è semplice, veloce e conveniente!
Preventivi Assicurazioni OnlineAssicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Cambio domicilio: come funziona?
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Inabilità temporanea. Definizione, risarcimento e calcolo della diaria
Ultime News
- Assicurazione Casa Quixa gratis con Fastweb: tutto quello che c’è da sapere17 Maggio 2022
- Ricorso giudice di pace contro assicurazione: quando si può fare?15 Maggio 2022
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo19 Aprile 2022
- Assicurazione auto gratis per i rifugiati ucraini in Italia23 Marzo 2022
- Assicurazione temporanea moto: 5 giorni formula ridotta, massima copertura18 Marzo 2022