- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazioni: l’addio al tagliando è un risparmio!
di Redazione ComparaSemplice | 21-10-2015 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto[""]

Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Edison World Luce Plus
86.97 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Da domenica 18 ottobre 2015 non è più obbligatorio il tagliando di assicurazione, il consumatore cioè non dovrà più esporre nulla sulla sua autovettura per effetto dell’art.31 del DL nr. 1/2012. L’obiettivo del legislatore è quello di contrastare i falsi contrassegni che oramai da troppo tempo dilagavano da nord a sud Italia. Bisogna fare però attenzione perché rimane ancora in vigore l’obbligo di avere in auto il certificato assicurativo che attesta la copertura assicurativa. Nel caso in cui l’assicurato non tenga a bordo il documento si è soggetti ad una sanzione amministrativa di 41,00€ con obbligo di esibirlo entro 30 giorni presso un ufficio di polizia. Ma a tutti noi sorge spontanea una domanda:” come si fa in caso di sinistro a sapere se la controparte è assicurata?” la risposta anche qui arriva dalla tecnologia… si perché negli ultimi periodi sono state create moltissime app gratuite per smartphone che ci permettono di verificare se un mezzo è coperto di assicurazione o meno
Quella che noi consigliamo è la app rilasciata dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri che si scarica gratuitamente e che offre anche altri servizi tra i quali la verifica del saldo dei punti della patente o la revisione per i propri veicoli. In alternativa ci si può collegare sempre al sito www.ilportaledellautomobilista.it.
Ma la bella notizia è che tutto ciò potrebbe portare ad una riduzione dei premi di polizza dovuti al fatto che le assicurazioni gioveranno di un bel risparmio sui costi di stampa dei contrassegni e sulla spedizione soprattutto per le compagnie on line, una riduzione che potrebbe anche diventare importante. Visto il trend di calo già in essere dei premi e la sempre maggiore dimestichezza con i comparatori di tariffe RC AUTO diventa ancora più interessante prima di acquistare la propria polizza RCA fare un bel giro sui più noti siti comparativi che mettono a confronto le tariffe di più compagnie per trovare l’offerta migliore.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivi Assicurazioni Online
Assicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Le migliori assicurazioni per moto di gennaio 202309 Gennaio 2023
- Tempi di attivazione assicurazione auto07 Gennaio 2023
- Le migliori assicurazioni auto di gennaio 202305 Gennaio 2023
- Cosa succede se non pago l’assicurazione auto29 Dicembre 2022
- Polizza eventi naturali28 Dicembre 2022