- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
-1,5% sui premi delle RC Auto nel secondo trimestre 2019
di Fabrizio Comerci | 04-10-2019 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto[""}

L’ultimo Bollettino Statistico dell’IVASS, relativo al secondo trimestre 2019, ci dà un’idea di quali sono i trend nel mercato dell’assicurazione auto in Italia. Una panoramica che sottolinea come l’avanzata delle polizze online stia ancora trasformando le politiche dei prezzi, soprattutto nelle aree critiche del nostro Paese: Sud e isole nonché nelle grandi città come Roma.
Ecco i dati più interessanti registrati dall’IVASS.
Sommario
-1,5% sul premio RCA su base annua
Nel secondo trimestre 2019, il premio medio per la garanzia base RC Auto è stato di 405 euro. Una media nella quale si è tenuto conto sia dei nuovi contratti stipulati che dei contratti rinnovati.
Prosegue il trend decrescente che ha caratterizzato gli ultimi anni, facendo registrare un -1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo anche grazie alla scontistica applicata dalle compagnie assicurative sul premio di tariffa (se ne avvale l’89% degli assicurati): elemento che abbatte la media dei premi effettivamente pagati. La media nazionale fa registrare uno sconto del 34% premio di tariffa.

Fonte immagine: Bollettino Statistico IVASS, secondo trimestre 2019
La diminuzione dei prezzi RCA è più marcata al Sud e a Roma
Se il tasso medio nazionale di abbattimento dei prezzi RCA, come abbiamo visto, è del 1,5%, il fenomeno è più marcato in alcune aree del nostro Paese. Soprattutto nel Sud, area in cui, notoriamente, il costo dell’assicurazione auto è più elevato e le isole. Città come Enna, Caltanissetta, Catanzaro e Vibo Valentia, ad esempio, hanno fatto registrare una riduzione dei prezzi superiore al 4,5%, fino a un massimo di 5,7%.
Un calo di prezzo rilevante sull’RC Auto c’è stato anche a Roma, con un -4%.
Nonostante ciò, il livello dei prezzi rimane piuttosto eterogeneo; così come consistente rimane il differenziale di prezzo medio tra la provincia più costosa (Napoli) e quella più economica (Oristano) del territorio (316 euro).
Tra le provincie più costose in termini di polizza assicurativa per la responsabilità civile delle auto, si possono annoverare: Massa Carrara, Pistoia, Caserta, Prato e Napoli. Qui, la polizza media supera i 500 euro.
La diffusione della scatola nera
All’abbattimento del prezzo medio della polizza RCA ha contribuito anche la diffusione della scatola nera. L’installazione del dispositivo, infatti, permette la riduzione del premio assicurativo. Nel secondo trimestre del 2019, il 21,5% degli assicurati hanno scelto la black box al momento della firma del contratto. Un incremento, anno su anno, di 1,4 punti percentuali: un’accelerata rispetto al periodo precedente.
Il maggior ricorso al dispositivo di registrazione dello stile di guida si è avuto al Sud Italia, con particolare incidenza lì dove il premio è storicamente più pesante (Napoli 40%, Caserta 63%).
La diffusione delle polizze online
Il ricorso al canale online per l’acquisto dell’assicurazione auto è più frequente nel Sud. Nelle provincie di Reggio Calabria, Crotone, Napoli e Caserta, le stipule online superano il 40% dei contratti sottoscritti nel periodo di riferimento.
Tuttavia, non si nota una sostanziale differenza tra le quote di mercato online del 2018 e quelle del 2019, confermando ancora una scarsa propensione generale all’acquisto del prodotto assicurativo per l’automobile a distanza, nonostante i benefici in termini di prezzi.
Le assicurazioni RCA calano più per le donne che per gli uomini
Nel secondo trimestre 2019, le polizze stipulate sono state firmate per il 59,6% da uomini e per il restante 40,4% da donne. Il premio medio per le donne è stato di 398,9 euro, mentre per gli uomini è stato di 408,8%. Su base annuale, il premio è diminuito più per le donne (-1,6%) che per gli uomini (-1,5%), seppur di un solo decimo di punto percentuale.

Fonte immagine: Bollettino statistico IVASS, secondo trimestre 2019
RCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Migliori Assicurazioni Moto Luglio 202318 Luglio 2023
- Migliori assicurazioni auto luglio 202311 Luglio 2023
- Moto più rubate nel 202226 Giugno 2023
- È obbligatorio assicurare il rimorchio?25 Giugno 2023
- Migliori assicurazioni moto giugno 202320 Giugno 2023