- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cane da appartamento: quale razza scegliere
di Redazione ComparaSemplice | 02-08-2019 | News Assicurazioni
Fido è davvero il migliore amico dell’uomo! Purtroppo non tutti hanno la fortuna di vivere in una villa con giardino e, quindi, quale razza di scegliere per chi abita in un appartamento?
La premessa necessaria è: non esiste una regola assoluta. I cani adorano stare vicino al padrone e in famiglia. Per assurdo che possa sembrare, è meglio un appartamento piccolo a una vita esclusivamente in giardino, da soli. Il nostro migliore amico a quattro zampe, infatti, ha sì bisogno di correre, giocare e muoversi, ma soprattutto ama stare in nostra compagnia. Ciò detto, ci sono alcune razze che amano una vita molto dinamica o che potrebbero soffrire una vita troppo sedentaria in un appartamento troppo piccolo. Ecco quindi quali sono le razze migliori per chi vive in una piccola soluzione abitativa ma non vuole rinunciare ad adottare un cagnolino!
Sommario
Il maltese, piccolo e dolcissimo
Il maltese è una razza di taglia ridotta, molto affettuoso. Intelligente e docile, ama la vita in appartamento ed è un cane adatto anche a vivere con i bambini. Vi saprà ripagare con tanto amore.
Il bouledogue francese, simpatico giocherellone
Il bouledogue francese è un’altra razza piuttosto contenuta, perfetta per la vita d’appartamento. Ama giocare, è vivace e molto simpatica e di carattere tendenzialmente docile. Non è però infaticabile e non disdegna lunghi pisolini sul divano o nella cuccia. Lo sentirete spesso russare!
Il carlino, dal passato nobile
Questa razza ha un passato molto antico. Si hanno prove della sua esistenza in Cina già nel 400 a.C.. Insieme al pechinese, era infatti il cane dell’imperatore. A differenza del pechinese, però, che ha tanto pelo folto – e che quindi rischia di diventare preoccupante in un piccolo appartamento – il carlino ha pelo corto e morbido. Ama giocare e stare in compagnia, ma vive bene a contatto con i padroni.
Il labrador, pigrone imbattibile
Il labrador è una razza adorabile. Ha bisogno di moto e di gioco, ma la verità è che, se fosse per lui, passerebbe il pomeriggio a giocare con il padrone in casa, con i bambini o a dormire nella cuccia! Come per le altre razze finora descritte, si adatta bene alla vita in appartamento.
Tutti i cani amano vivere con il proprio padrone e, al di là dell’indole più o meno attiva, tutti devono uscire più volte al giorno, sia per i propri bisogni, sia per sgambare, cioè correre in area cani o al parco. È importantissimo! Nessun cane è fatto per vivere recluso in una casa. Proprio per questo, però, bisogna premunirsi da eventuali piccoli intoppi. Se il nostro cucciolone per sbaglio fa cadere un passante al parco? Se rovina lo steccato del vicino? Se ha bisogno di cure veterinarie impreviste? Per tutto questo, e molto di più, viene in nostro soccorso l’assicurazione animali, una polizza adatta per i piccoli e grandi imprevisti della vita a quattro zampe.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Migliori Assicurazioni Moto Luglio 202318 Luglio 2023
- Migliori assicurazioni auto luglio 202311 Luglio 2023
- Moto più rubate nel 202226 Giugno 2023
- È obbligatorio assicurare il rimorchio?25 Giugno 2023
- Migliori assicurazioni moto giugno 202320 Giugno 2023