Carta di circolazione moto: cos’è, come leggerla

di | 02-08-2019 | News Assicurazioni

..

Carta di circolazione moto: cos’è, come leggerla

“Favorisca patente e libretto”. Quante volte ci è capitato di imbatterci in una frase del genere? Se siete stati guidatori fortunati l’avrete ascoltata magari soltanto in tv, ma se circolate su strada da tanto è inevitabile non essere stati almeno una volta i destinatari della richiesta. I documenti richiesti dalle Forze dell’Ordine nei controlli di routine sono infatti i seguenti. Ma se col significato di patente iniziamo a familiarizzare sin dall’infanzia, molto spesso brancoliamo nel buio quando si parla di “libretto”. Chi è costui? Cosa siamo chiamati a mostrare? E cosa cambia tra auto e moto?

Sommario

Cosa contiene il libretto di circolazione moto

Chiunque si metta alla guida deve tenere a portata di mano il libretto di circolazione o carta di circolazione. Questo documento, obbligatorio al pari della patente e dell’assicurazione, ha il compito di attestare l’idoneità della moto a circolare su strada. Al pari del libretto auto rappresenta una sorta di radiografia di tutte le caratteristiche del mezzo. Su di esso sono infatti segnalati dati fondamentali quali la sigla potenza, le emissioni inquinanti, i consumi dichiarati, gli pneumatici da utilizzare e tutti i codici identificativi delle specifiche del veicolo. Saperlo leggere è importante quando si richiedono pezzi di ricambio e non solo.

Chi rilascia la carta di circolazione

Il libretto di circolazione viene rilasciato dalla Motorizzazione Civile contestualmente alla targa moto, ovvero al numero di immatricolazione. Tale procedura avviene nel momento in cui la motocicletta viene immatricolata. È utile ricordare che il solo possesso non costituisce prova della proprietà del veicolo e che il documento viene ritirato qualora questi venga sottoposto a sequestro, fermo amministrativo o confisca.

Il libretto circolazione è solo uno dei documenti che bisogna avere con sé quando si conduce una moto. Tra gli obblighi di ogni centauro c’è anche quello di essere in regola con l’assicurazione moto. Sul nostro sito potrai farlo e stare sempre al passo coi tempi, confrontando le migliori offerte online.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.