Come risparmiare sulla prima assicurazione moto

di | 21-08-2019 | News Assicurazioni

Come risparmiare sulla prima assicurazione moto

In Italia sono quasi sette milioni i motocicli registrati nel PRA. Un numero in costante aumento e che ha in Lombardia, Lazio e Sicilia le regioni con la più alta concentrazione di veicoli motorizzati a due ruote, la cui crescita esponenziale (più del 40% in poco più di due lustri) deve obbligatoriamente accompagnarsi a quella della sicurezza. Basilare diviene allora la stipula di un’assicurazione moto, argomento di grande importanza per i nuovi possessori chiamati, verosimilmente, a sottoscrivere la loro prima polizza.

Sommario

Quali documenti per la prima assicurazione moto

I documenti richiesti per la stipula di un’assicurazione moto sono i seguenti:

  •  Carta di identità del guidatore
  •  Codice fiscale del guidatore
  •  Libretto di circolazione del veicolo da assicurare
  •  Numero di targa del veicolo oggetto della tutela assicurativa
  •  Attestato di rischio

Classe di merito e ‘sconti’ della Legge Bersani: chi ne può beneficiare?

Vale la pena ricordare che chi stipula la sua prima polizza parte dalla 14esima (su 18 totali) classe di merito, ovvero il “voto” che le compagnie assicurative danno ai conducenti dei veicoli il base al numero degli incidenti provocati. È inoltre utile sapere che se si è causa di un sinistro si retrocede di due classi, mentre se non si provocano incidenti si sale di una classe ogni anno.

Dal 2007, però, grazie all’introduzione della Legge Bersani, è possibile assicurare un veicolo ereditando la classe di merito propria o di un altro membro del nucleo familiare. La normativa si applica solo ed esclusivamente a polizze relative a veicoli della stessa tipologia (da moto a moto e non da auto a moto) e per i membri dello stesso nucleo familiare che possano dimostrare la loro convivenza: ad esempio non è possibile beneficiarne per i figli che si siano già sposati. Nel caso in cui si decidesse di farne ricorso, ai documenti sopra elencati bisognerà aggiungere i seguenti.

  • Carta di identità dell’intestatario della polizza di cui si vuole ereditare la classe di merito
  • Codice fiscale dell’intestatario della polizza di cui si vuole ereditare la classe di merito
  • Stato di famiglia che attesti l’appartenenza dei due guidatori allo stesso nucleo familiare
  • Fotocopia del contratto di assicurazione stipulato

Risparmiare sulla RC Moto con la scatola nera

In supporto dei tanti riders è giunta, il 2 agosto scorso, l’approvazione del DDL Concorrenza, le cui novità permettono di ottenere sconti notevoli sulle proprie assicurazioni. È stato infatti introdotto l’obbligo da parte delle compagnie assicurative di scontare le polizze di quanti provvederanno all’installazione della scatola nera sul proprio mezzo. La norma ha sancito che l’installazione della scatola nera sui veicoli sia gratuita e le spese di montaggio, smontaggio e sostituzione restino a carico dell’assicurazione.

Assicurazione moto sospendibile: per chi non guida tutti i giorni

Un’altra soluzione per risparmiare in maniera consistente è quella di sottoscrivere una RC moto sospendibile. Adatta a chi ha appena comprato la moto e la guida solo per certi periodi, consente di pagare solo per gli effetti mesi di utilizzo, come per esempio quelli estivi con un notevole risparmio nel portafogli.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.