- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come segnalare un’auto senza assicurazione
di Redazione ComparaSemplice | 30-12-2021 | News Assicurazioni, News Assicurazioni AutoConosci qualcuno che viaggia senza assicurazione o con assicurazione scaduta? Sapevi che è possibile segnalare un'auto che gira senza assicurazione? Ecco come fare

L’articolo 193 del Codice della Strada impone a tutti i guidatori di essere in regola con l’assicurazione auto: chi circola senza copertura o con rc auto scaduta) è soggetto, in caso di controllo da parte delle Forze dell’Ordine, ad una sanzione che va da 866€ ai 3.464€. La sanzione che può sembrare sproporzionata specie in caso di dimenticanza di rinnovo della polizza, in realtà è “giustificata” dai rischi e dalle conseguenze che potrebbero scaturire a seguito di un incidente che vede coinvolti più persone e veicoli.
Pertanto se conosci una persona che viaggia in auto senza assicurazione o con la polizza scaduta è importante da buoni cittadini fare una segnalazione dell’auto senza assicurazione. Ma come si può fare? E soprattutto è possibile farlo in maniera anonima?
Per segnalare un’auto che circola sulle strade senza assicurazione sono possibili due modalità:
- Recarsi di persona presso i vigili urbani e denunciare la questione. In questo caso la segnalazione dell’auto senza assicurazione sarà “ufficiale” e saranno chiesti i tuoi dati e le tue generalità.
- Inviare una mail di segnalazione o fare una telefonata ai vigili urbani. In questo caso occorre indicare in maniera più dettagliata possibile il luogo dove si trova l’automobile e qualora ne fossimo a conoscenza il nome del proprietario e la sua abitazione. A differenza del primo metodo, seguendo la seconda tipologia di modalità la segnalazione dell’auto senza assicurazione sarà anonima: per risalire a un nome da un indirizzo email, i Vigili dovrebbero coinvolgere la Polizia Postale e seguire un certo iter burocratico.
Una volta ricevuta la segnalazione i vigili sono obbligati a recarsi sul posto e verificare se il mezzo parcheggiato è privo di assicurazione: se l’assicurazione non é stata rinnovata ed è scaduta da più di 15 giorni, i vigili procederanno con notifica di verbale. A questo punto il proprietario della vettura ha 30 giorni per rinnovare la polizza. pagando una sanzione di 199,5 euro. Se il proprietario non vi provvede, le sanzioni diventano più aspre, fino ad arrivare al sequestro dei veicolo.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Migliori Assicurazioni Moto Luglio 202318 Luglio 2023
- Migliori assicurazioni auto luglio 202311 Luglio 2023
- Moto più rubate nel 202226 Giugno 2023
- È obbligatorio assicurare il rimorchio?25 Giugno 2023
- Migliori assicurazioni moto giugno 202320 Giugno 2023