Contattare le compagnie assicurative? Tutti i moduli da stampare

di | 30-07-2016 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto

Contattare le compagnie assicurative? Tutti i moduli da stampare
Confronta

Nella guida di oggi ti forniamo tutte le informazioni necessarie per comunicare con le compagnie assicurative nel modo più efficace possibile. Puoi consultare e scaricare tutti i documenti necessari alle più svariate esigenze, per poi inviarli via fax o raccomandata. Ci soffermeremo in particolar modo sui documenti più comuni, in quanto necessari per risolvere situazioni molto frequenti con la tua compagnia assicurativa.

Sospensione polizza

Se non guidi la tua auto con la stessa frequenza durante tutti i mesi dell’anno, sospendere la polizza può farti risparmiare sul premio assicurativo. Puoi sospendere la polizza per un periodo che va dai 3 mesi a 1 anno, secondo quanto stabilito dalla legge italiana.

Per avviare la procedura, basta inviare un fax o una raccomandata con ricevuta di ritorno alla compagnia assicurativa, indicando la volontà di sospendere la polizza e specificando di essere a conoscenza che non si potrà circolare durante la durata della sospensione. Inoltre, occorre specificare le generalità dell’intestatario e il numero di polizza. In seguito, riceverai una convocazione da parte della compagnia assicurativa per la consegna del tagliando, momento in cui entra in effetto la sospensione.

Il premio Rc auto viene quindi congelato, e riprenderà ad essere scalato alla fine del periodo di sospensione. La multa per circolare su strada con un veicolo la cui polizza è sospesa, o anche solo essere parcheggiato in aree pubbliche è di 714 euro.

Vale la pena notare che alcune compagnie permettono la sospensione solo per polizze che abbiano non più di 3 mesi di validità residua. Infine, la procedura non è ammessa se il veicolo è in leasing o in finanziamento.

Scarica il modulo per comunicare la sospensione della polizza

Modulo sospensione polizza

Riattivazione polizza

Per riattivare una polizza sospesa, basta inviare alla compagnia assicurativa una richiesta di riattivazione via fax o email, specificando la data di decorrenza desiderata.
La variazione del veicolo non rappresenta un ostacolo per la procedura di riattivazione, purché il veicolo in questione sia appena stato acquistato e quello vecchio veicolo venduto, rottamato o esportato all’estero. In questo caso bisognerà specificare che la polizza verrà riattivata su un veicolo diverso, allegando il libretto del nuovo veicolo con il passaggio di proprietà e un atto di vendita/rottamazione/esportazione del vecchio veicolo.

Verrai quindi ricontattato dalla compagnia assicurativa che ti comunicherà l’eventuale variazione del premio.

Scarica il modulo per comunicare la riattivazione della polizza

Modulo riattivazione polizza

Sostituzione polizza

Questa operazione è necessaria se durante il periodo di validità dell’assicurazione si modificano alcuni dati presenti sul contratto. Per aggiornare questi dati, non dovrai far altro che inviare alla tua compagnia assicurativa una raccomandata contenente i seguenti documenti originali:

  • contrassegno di assicurazione;
  • certificato di assicurazione;
  • carta verde.

Inoltre, se devi sostituire la polizza dopo di cambio del veicolo, dovrai mandare via fax o email:

  • l’atto di vendita/rottamazione/esportazione del veicolo attualmente assicurato;

  • il libretto del nuovo veicolo con il passaggio di proprietà.

Se la sostituzione avviene a seguito di un cambio di residenza, dovrai inviare anche l’aggiornamento di residenza applicato sul tuo libretto di circolazione.
Come avviene per la riattivazione della polizza, la compagnia assicurativa potrà quindi contattarti per comunicare l’eventuale variazione del premio.

Scarica il modulo per comunicare la sostituzione del veicolo assicurato

Modulo sostituzione veicolo

Scarica il modulo per comunicare il cambio di residenza del contraente

Modulo cambio residenza contraente polizza

Cambio targa veicolo

Le cause più comuni di un cambio di targa per il proprio veicolo sono smarrimento, furto e danneggiamento. Nel caso in cui il cambio di targa sia dovuto a un difetto di fabbricazione (ad esempio, se la targa scolorisce e non è più leggibile), non dovrai sostenere nessuna spesa, e la nuova targa avrà la stessa numerazione.

In caso di furto o smarrimento, invece, bisognerà procedere con una nuova immatricolazione, provvedendo a coprire i seguenti costi:

  • versamento di € 5,16 sul c/c 9001

  • versamento di € 29,24 sul c/c 4028

  • versamento sul c/c 121012 di € 38,89 per la targa di un autoveicolo.

Una volta effettuati i pagamenti, bisognerà portare le ricevute, la vecchia targa e la fotocopia di un documento di identità del proprietario del veicolo, presso gli sportelli ACI o del PRA o del Dipartimento dei Trasporti.

Scarica il modulo per comunicare il cambio di targa del veicolo

Modulo cambio targa veicolo

Denuncia sinistro generica

La regola fondamentale in caso di un sinistro automobilistico, spesso dimenticata, è la denuncia presso la compagnia assicurativa entro e non oltre 3 giorni dall’incidente, come stabilito dalla legge italiana. Il modo migliore per effettuare tale comunicazione è per telefono, ma sempre più compagnie offrono la possibilità di effettuarla anche via internet. In alcuni casi, la compagnia ammette la denuncia solo di persona o tramite raccomandata.

Dopo la denuncia, occorrerà inviare un fax per descrivere brevemente l’accaduto, in cui si allegherà il modulo di constatazione amichevole (CID), correttamente compilato e firmato dalle controparti. Nel CID vanno indicati la dinamica dell’incidente, i dati anagrafici delle controparti, le targhe dei veicoli, le compagnie assicurative, gli eventuali testimoni e le autorità pubbliche eventualmente intervenute.

Scarica il modulo per comunicare la denuncia di sinistro generica

Modulo denuncia generica sinistro

Altri moduli per comunicare con le compagnie assicurative

Di seguito trovi altri moduli utili per comunicare con le compagnie assicurative in situazioni molto frequenti. Anche se i moduli sono universali, le tempistiche e le modalità specifiche di invio possono variare da compagnia a compagnia, rispecchiando l’ampia offerta assicurativa nel nostro paese. Sulla pagina dedicata di ComparaSemplice.it puoi confrontare le offerte delle principali compagnie assicurative e trovare la polizza più conveniente per te.

Scarica il modulo per comunicare la vendita del veicolo e richiedere il rimborso del premio non goduto

Modulo vendita veicolo richiesta rimborso

Scarica il modulo per comunicare la non circolazione

Modulo comunicazione non circolazione

Scarica il modulo per comunicare il cambio di contraente della polizza

Modulo cambio contraente

Adesso che hai a disposizione tutti i moduli per comunicare con la tua compagnia assicurativa comincia a risparmiare sulla polizza RC Auto. Consulta il nostro comparatore di preventivi per le polizze auto e risparmia fino a 500€ l’anno!

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.