- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Contrassegno Assicurazione: Smartphone la nuova frontiera
di Andrea Carozzi | 28-10-2016 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIl mondo delle assicurazioni auto è sempre più smart, quindi non c’è da stupirsi che nel prossimo futuro sarà possibile mostrare il contrassegno dell’assicurazione sullo Smartphone.
Dopo la smaterializzazione del tagliando, e il successo ottenuto dai comparatori online, il settore delle assicurazioni auto si sta rinnovando a vantaggio del consumatore, proponendo sempre più servizi online, capaci di venire incontro alle necessità di chi ha deciso di stipulare un’assicurazione auto e non ha tempo di recarsi presso gli uffici assicurativi per le normali operazioni legate alle sua polizza.
Ad aprire le porte a questa piccola rivoluzione digitale, una recente circolare del Ministero dei trasporti che riportiamo: «Nel caso di stipulazione di contratti di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, la trasmissione del certificato di assicurazione avviene su supporto cartaceo tramite posta o, ove il contraente abbia manifestato il consenso ai sensi del comma 2, su supporto durevole, anche tramite posta elettronica».
Contrassegno Assicurazione sullo Smartphone: come funziona?
Chi ha stipulato una polizza auto, in caso di controlli, potrà mostrare il contrassegno assicurativo direttamente dallo smartphone in formato digitale o con una copia stampata dello stesso. Il conducente potrà esibire l’allegato di una mail, o un PDF scaricato sul proprio dispositivo, per dimostrare l’effettiva regolarità della propria assicurazione auto. Inoltre, se non si dovesse essere in possesso del suddetto allegato, ci si potrà collegare tranquillamente al sito o all’app della propria compagnia assicurativa per mostrare tutti i dati relativi alla polizza assicurativa alle autorità competenti, evitando di fatto dei fastidiosi grattacapi.
Non è più obbligatorio esporre il Tagliando Assicurativo
Come è già noto dal 15 ottobre 2015 non è più obbligatorio esporre sul parabrezza il tagliando assicurativo, peraltro facilmente falsificabile: in Italia si stima che siano circa 4 milioni i mezzi che circolano senza copertura. Ed è proprio per combattere questo preoccupante fenomeno che la digitalizzazione delle polizze e del sistema assicurativo si stanno rivelando un ottimo alleato contro le truffe. I controlli automatici della Rc auto tramite gli occhi elettronici di autovelox, Tutor e ZTL sono già tecnicamente possibili, ma mancano ancora i decreti attuativi che li rendano operativi.
Se stai cercando l’assicurazione auto più adatta alle tue esigenze e a quelle della tua famiglia non ti resta che dare uno sguardo alle diverse proposte che le compagnie assicurative mettono a punto ogni giorno per intercettare le esigenze di tutti i clienti e offrire prodotti adatti a tutte le tasche. Fai un preventivo.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Preventivi Assicurazioni OnlineAssicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Migliori Assicurazioni Moto Luglio 202318 Luglio 2023
- Migliori assicurazioni auto luglio 202311 Luglio 2023
- Moto più rubate nel 202226 Giugno 2023
- È obbligatorio assicurare il rimorchio?25 Giugno 2023
- Migliori assicurazioni moto giugno 202320 Giugno 2023