- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cosa serve per fare il passaporto?
di Redazione ComparaSemplice | 02-08-2019 | News Assicurazioni
Il passaporto è un documento di riconoscimento che identifica il portatore come cittadino dello Stato che lo emette e che richiede il permesso di entrare in altri Stati. In sostanza, un passaporto italiano dice che siete italiani e vi permette di entrare nei Paesi esteri. Cosa serve per fare il passaporto? Quali documenti occorrono?
Sommario
In quali Paesi occorre il passaporto?
Dipende. Nei paesi europei (facenti parte dello spazio Schengen) è possibile viaggiare solo grazie a una carta d’identità valida. Il passaporto occorre per tutti gli altri paesi esteri. Vediamo come si fa.
Il passaporto è un libretto di carta con un microchip in copertina che contiene tutte le informazioni del cittadino: i dati anagrafici, la foto e le impronte digitali. Il passaporto dura dieci anni ed è rilasciato dalla Questura, dall’ufficio Passaporti del Commissariato di Pubblica Sicurezza o dalla stazione dei Carabinieri.
Quali documenti per il passaporto?
Dovete fare un nuovo passaporto? Ecco i documenti che vi verranno richiesti.
- Il modulo stampato della richiesta passaporto.
- Un documento di riconoscimento valido (e una sua fotocopia, oltre all’originale).
- 2 foto formato tessera identiche e recenti (chi indossa occhiali da vista può tenerli purché le lenti siano non colorate e la montatura non alteri la fisionomia del volto – inoltre lo sfondo della foto deve essere bianco).
- La ricevuta del pagamento a mezzo c/c di 42,50 € per il passaporto ordinario. Il versamento va effettuato esclusivamente mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro.
La causale è: “importo per il rilascio del passaporto elettronico”. - Una marca da bollo da 73,50 € (da richiedere in una rivendita di valori bollati o tabaccaio).
Quanto costa fare il passaporto?
La marca da bollo da 73,50 € e il pagamento al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro da 42,50 fanno 116 €, che è il costo per ottenere il passaporto.
Assicurazione viaggio: assistenza legale all’estero
Per caso sei all’estero e il tuo passaporto è scaduto? Non sai come tornare in Italia? Un’assicurazione viaggio può aiutarti a coprire le spese legali e a chiedere assistenza al tuo consolato e poter rientrare. Ricorda: pochi euro di un’assicurazione viaggio sono la prima regola per un soggiorno piacevole e senza imprevisti.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Cambio domicilio: come funziona?
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
Ultime News
- Assicurazione auto: risarcimento diretto e indiretto, differenze28 Giugno 2022
- Assicurazione e cessione credito carrozzeria: come funziona29 Maggio 2022
- Assicurazione Casa Quixa gratis con Fastweb: tutto quello che c’è da sapere17 Maggio 2022
- Ricorso giudice di pace contro assicurazione: quando si può fare?15 Maggio 2022
- Assicurazione veicoli commerciali online: come risparmiare07 Maggio 2022