Covid-19: c’è la copertura Inail per gli infortuni sul luogo di lavoro?
di Fabrizio Comerci | 29-04-2020 | AssicurazioniNonostante i numeri stiano scendendo lentamente, dobbiamo pensare al coronavirus come a qualcosa di cui non ci libereremo troppo presto. In attesa di vedere cosa succederà quando molti di noi torneranno sui luoghi di lavoro, l'ipotesi di avere una tutela assicurativa nel caso in cui si cada vittime del terribile virus, può offrire un po' di serenità.
Il covid-19 contratto sul lavoro o in itinere verso i luoghi delle nostre occupazioni, è considerato un infortunio sul luogo di lavoro? È, quindi, coperto dalla tutela Inail?
La risposta l’ha fornita una circolare Inail diramata i primi di aprile.
Sommario
Covid-19 l’Inail tutela l’infezione sul luogo di lavoro
Come tristemente ci ricordano i bollettini quotidiani, gli operatori sanitari sono oggi particolarmente esposti al rischio di contagio. Come per loro, l’Inail riconosce il rischio aggravato a tutte quelle categorie di lavoratori che operano a contatto con l’utenza (addetti alle vendite, addetti agli sportelli front office, personale non sanitario degli ospedali…).
La circolare Inail n° 13 del 3 aprile scorso ha esteso l’assicurazione anche ai casi in cui il collegamento tra esposizione al virus e attività svolta non sia così evidente. In quel caso, l’assicurato dovrà provare la connessione causale tra lavoro e malattia.
In aggiunta, la nota che accompagna la circolare sottolinea che il coronavirus può essere anche causa d’infortunio in itinere. Vale a dire che viene riconosciuta l’estensione della copertura assicurativa anche nel tragitto da e per il lavoro, anche qualora si utilizzi il mezzo privato.
Il contagio avvenuto sul luogo di lavoro deve essere certificato dal medico e tale certificazione deve essere presentata agli enti previdenziali competenti.
Coronavirus: per una tutela oltre il lavoro
C’è chi smania per ritornare sul luogo di lavoro o per uscire dall’isolamento forzato e chi, più cauto, nutre forti dubbi sull’opportunità di riaprire attività e ammorbidire i controlli. Tutti noi, comunque, ci siamo confrontati con qualcosa che ha cambiato radicalmente le nostre vite e ha reso precarie quelle che prima erano le solide certezze di una quotidianità immutabile.
Se l’ampliamento della copertura Inail può fornire un certo grado di serenità ai lavoratori dipendenti pubblici e privati, è anche vero che la tutela è confinata alle ore lavorative.
È possibile poter contare su una copertura assicurativa che metta al riparo dal danno economico che può derivare alla famiglia in caso di contrazione del covid-19 da parte di un famigliare lavoratore (che sia esso dipendente o meno, che l’infezione sia avvenuta nel contesto lavorativo o meno)? La risposta si trova nelle migliori proposte di polizza infortuni.
Qui vogliamo parlare di un caso specifico: la polizza MetLife Meno Male Gold.
La compagnia assicurativa partner di Comparasemplice Broker ha comunicato che le garanzie offerte dalla polizza infortuni MetLife vengono eccezionalmente estese anche ai casi di Covid-19.
In condizioni normali, essendo il coronavirus classificato come malattia, non rientrerebbe nelle coperture di un’assicurazione infortuni. Tuttavia, in via eccezionale, la compagnia assicurativa assimila la disciplina dell’Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro e fa include l’infezione da virus Covid-19 tra le cause d’infortunio.
Per avere maggiori informazioni sulla polizza MetLife Meno Male Gold, anche senza impegno d’acquisto, sono a vostra disposizione i consulenti assicurativi di Comparasemplice Broker, che rispondono al numero di telefono 02 200 11 200, premendo l’opzione 4.
Preventivi Assicurazioni OnlineAssicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Inabilità temporanea. Definizione, risarcimento e calcolo della diaria
- Quale cilindrata di moto può andare in autostrada?
- Sospetti perdite di gas in casa? Ecco 4 cose che devi fare subito
Ultime News
- Assicurazione temporanea moto 5 giorni: formula ridotta, massima copertura23 Marzo 2021
- Primo rischio assoluto: cosa significa e quando conviene23 Marzo 2021
- Incidente senza CID cosa fare: ecco come rimediare23 Marzo 2021
- Deeming clause: cos’è e a cosa serve27 Dicembre 2020
- Pressione gomme moto: come regolarla, consigli20 Agosto 2020