Esercizi per cane anziano: anche loro vogliono giocare!

di | 19-08-2019 | News Assicurazioni

Esercizi per cane anziano: anche loro vogliono giocare!

Non credete a quelli che dicono che i cani anziani non giocano. È vero, l’avanzare dell’età porta con sé tante piccole magagne, ma anche i pelosi senior vogliono divertirsi e sgranchirsi le zampe. Con i giusti accorgimenti, inoltre, un po’ di ginnastica, fisica e per la mente, è un vero e proprio toccasana!

Sommario

Valutare l’età, la razza, il peso e la condizione medica

Questi appunti non intendono sostituire in alcun modo i consigli veterinari. È sempre il medico veterinario, infatti, ad avere l’ultima parola su cosa è meglio per la salute del vostro cane, di qualsiasi età sia. Un cane viene considerato anziano dopo gli 8-9 anni, ma le sue condizioni generali dipendono dalla razza (alcune sono più longeve di altre), dal peso (un cane in forma è generalmente più longevo di uno obeso o denutrito) e ovviamente dalle condizioni mediche, qualora esistano malattie croniche o degenerative o anche semplici acciacchi.

Esercizi fisici per cani anziani: quali prediligere

Gli esercizi fisici per un cane anziano saranno leggermente diversi da quelli di un cane giovane e molto attivo. L’importante è consultarsi sempre con il proprio veterinario. Molti cani, anche superata la soglia dei 10 anni, rimangono molto giocherelloni. È bene assecondarli, nei limiti e nella misura del buon senso. Per esempio, è importante non farli sforzare, non eccedere nell’attività fisica, non tenerli al caldo per troppo tempo (alcune razze soffrono il caldo più di altre: bisogna fare ancora più attenzione con l’avanzare degli anni!) e seguire il suo istinto. Ricordiamoci che un cane anziano non è un cane malato e una passeggiata e qualche gioco al parco, di norma, gli sono benefici.

Esercizi mentali per cani anziani: anche la testa è importante!

Non sono solo gli esercizi fisici a tenere occupati un cane, ma anche quelli di intelligenza o mentali. Come per gli esseri umani, anche il cervello del cane subisce una graduale degenerazione che può essere combattuta con piccoli giochi mentali. Cosa sono? Sono giochi di problem solving per cui il cane, per ottenere l’ambito biscotto,deve risolvere una qualche situazione, un qualche ostacolo. Per esempio un bicchierino che copre il premietto andrà sollevato e così via. Gli esercizi mentali non sono da sottovalutare a tutte le età: sono uno sfogo essenziale per i vostri cani (e chi ha una razza molto attiva lo sa che l’esercizio fisico non è tutto!), tanto più per quelli più grandicelli.

Ricordiamoci quindi che l’anzianità di Fido non è una malattia, ma spesso purtroppo, come le persone, anche i cani possono sviluppare condizioni mediche nel tempo. È per le spese veterinarie impreviste che un’assicurazione RC Cane diventa fondamentale.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.