Guida senza Assicurazione Auto: rischi e sanzioni

di | 27-05-2016 | Leggi Norme Regole, News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto

Guida senza Assicurazione Auto: rischi e sanzioni
Confronta

Sappiamo tutti quanto siano care le assicurazioni auto, e quanto il loro costo incida sul bilancio familiare. Per fortuna ci sono tanti modi per risparmiare. Uno dei principali è quello di scegliere con accuratezza la propria polizza assicurativa per farlo, il modo migliore è quello di chiedere un preventivo assicurazione auto a diverse compagnie, in modo da scegliere la più conveniente.

Oggi vi spieghiamo tutti i rischi che si corrono a guidare sprovvisti di assicurazione auto: ricordatevi che essere privi di assicurazione auto è pericoloso per voi, per chi vi sta intorno e per le vostre tasche.

Vediamo quindi in dettaglio i principali rischi e sanzioni a cui si incorre si guida senza assicurazione auto.

Guida senza Assicurazione Auto: tutti i rischi e le sanzioni

La prima cosa da sapere è che assicurare la propria autovettura è un obbligo previsto dalla legge, e che, come tutti gli obblighi deve essere rispettato. Chi non lo rispetta incorre in sanzioni amministrative che prevedono il sequestro del veicolo e il ritiro della patente.
Le multe per chi viene sorpreso alla guida senza assicurazione auto sono davvero molto salate, si va da un minimo di 779 euro fino a un massimo di 3.119 euro. Tale sanzione può essere ridotta di un quarto se entro i 15 giorni successivi alla contravvenzione si procede ad accendere una assicurazione, o nel caso in cui il proprietario del veicolo entro 30 giorni provvede alla demolizione o radiazione del veicolo.

Assicurazione auto scaduta: sanzioni e franchigia

A multe salate vanno incontro anche coloro che hanno l‘assicurazione auto ma scaduta. In questo caso la multa che dovrete pagare potrà variare tra gli 841 euro e i 3287 euro.
Bisogna ricordarsi che l’assicurazione auto rimane in vigore anche i 15 giorni successivi alla scadenza, terminati i quali si incorre nella sanzione amministrativa. Tale sanzione può essere decurtata di un quarto nel caso in cui l’auto venga demolita nei 30 giorni successivi alla sanzione

Bisogna prestare attenzione anche al fatto che anche le macchine parcheggiate ma prive di assicurazione auto sono soggette a sanzioni amministrative.

Vittime di auto pirata: cosa fare

Se invece voi l’assicurazione auto l’avete (non scaduta) ma siete protagonisti di un incidente in cui l’altro veicolo è privo di assicurazione auto avete due soluzioni davanti:

  • risarcimento privato
  • ricorso al Fondo di garanzia per le vittime della strada.

Adesso che sapete a quali rischi andate in contro a circolare privi di assicurazione auto, vi consigliamo di consultare i nostri comparatori di tariffe, troverete l’assicurazione giusta per voi!

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.