Guida senza Assicurazione Auto: rischi e sanzioni
di Carlotta Stegagno | 27-05-2016 | Assicurazioni, Assicurazioni RC Auto, Leggi Norme RegoleSappiamo tutti quanto siano care le assicurazioni auto, e quanto il loro costo incida sul bilancio familiare. Per fortuna ci sono tanti modi per risparmiare. Uno dei principali è quello di scegliere con accuratezza la propria polizza assicurativa per farlo, il modo migliore è quello di chiedere un preventivo assicurazione auto a diverse compagnie, in modo da scegliere la più conveniente.
Oggi vi spieghiamo tutti i rischi che si corrono a guidare sprovvisti di assicurazione auto: ricordatevi che essere privi di assicurazione auto è pericoloso per voi, per chi vi sta intorno e per le vostre tasche.
Vediamo quindi in dettaglio i principali rischi e sanzioni a cui si incorre si guida senza assicurazione auto.
Guida senza Assicurazione Auto: tutti i rischi e le sanzioni
La prima cosa da sapere è che assicurare la propria autovettura è un obbligo previsto dalla legge, e che, come tutti gli obblighi deve essere rispettato. Chi non lo rispetta incorre in sanzioni amministrative che prevedono il sequestro del veicolo e il ritiro della patente.
Le multe per chi viene sorpreso alla guida senza assicurazione auto sono davvero molto salate, si va da un minimo di 779 euro fino a un massimo di 3.119 euro. Tale sanzione può essere ridotta di un quarto se entro i 15 giorni successivi alla contravvenzione si procede ad accendere una assicurazione, o nel caso in cui il proprietario del veicolo entro 30 giorni provvede alla demolizione o radiazione del veicolo.
Assicurazione auto scaduta: sanzioni e franchigia
A multe salate vanno incontro anche coloro che hanno l‘assicurazione auto ma scaduta. In questo caso la multa che dovrete pagare potrà variare tra gli 841 euro e i 3287 euro.
Bisogna ricordarsi che l’assicurazione auto rimane in vigore anche i 15 giorni successivi alla scadenza, terminati i quali si incorre nella sanzione amministrativa. Tale sanzione può essere decurtata di un quarto nel caso in cui l’auto venga demolita nei 30 giorni successivi alla sanzione
Bisogna prestare attenzione anche al fatto che anche le macchine parcheggiate ma prive di assicurazione auto sono soggette a sanzioni amministrative.
Vittime di auto pirata: cosa fare
Se invece voi l’assicurazione auto l’avete (non scaduta) ma siete protagonisti di un incidente in cui l’altro veicolo è privo di assicurazione auto avete due soluzioni davanti:
- risarcimento privato
- ricorso al Fondo di garanzia per le vittime della strada.
Adesso che sapete a quali rischi andate in contro a circolare privi di assicurazione auto, vi consigliamo di consultare i nostri comparatori di tariffe, troverete l’assicurazione giusta per voi!
Preventivi Assicurazioni OnlineAssicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Inabilità temporanea. Definizione, risarcimento e calcolo della diaria
- Quale cilindrata di moto può andare in autostrada?
- Sospetti perdite di gas in casa? Ecco 4 cose che devi fare subito
Ultime News
- Deeming clause: cos’è e a cosa serve27 Dicembre 2020
- Assicurazione temporanea moto 5 giorni: formula ridotta, massima copertura24 Settembre 2020
- Incidente senza CID cosa fare: ecco come rimediare24 Settembre 2020
- Primo rischio assoluto: cosa significa e quando conviene24 Settembre 2020
- Pressione gomme moto: come regolarla, consigli20 Agosto 2020