- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Incidente in famiglia: si viene risarciti dall’assicurazione?
di Redazione ComparaSemplice | 19-08-2019 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto[""}

Restare coinvolti in un incidente stradale. Una paura recondita per la maggior parte degli automobilisti, una spiacevole circostanza capitata a molti. Una volta valutate le condizioni fisiche e del veicolo e accertate le responsabilità, facendo affidamento sull’assicurazione responsabilità civile obbligatoria per legge, giunge il momento di ricevere l’indennizzo. A questo punto sarà la compagnia assicuratrice a corrisponderlo, a meno che non si avvalga del diritto di rivalsa che può esercitare in caso di condotta grave del contraente. Cosa accade, però, se l’incidente auto accade tra familiari? Si ha diritto al risarcimento?
Rimborso assicurazione incidente tra familiari: chi è il terzo?
Il caso può apparire remoto, ma non è così irrealizzabile. Prendiamo ad esempio l’ipotesi in cui la madre, facendo manovra, danneggi l’auto del figlio. In questo caso non si ha diritto al rimborso e chiariamo subito i motivi. La polizza RCA risarcisce infatti soltanto i terzi e per quanto concerne gli incidenti auto non vengono considerati tali numerosi soggetti. Si tratta delle figure collegate al proprietario dell’auto responsabile dell’incidente, ovvero:
- Il coniuge non legalmente separato
- Gli ascendenti, ovvero genitori e nonni
- I discendenti, ossia i figli (legittimi, naturali oppure adottivi)
Per tutte queste categorie non esistono condizioni che possano ribaltare la situazione. Le compagnie, infatti, non risarciranno mai i danni cagionati dal sinistro né prevedono l’attivazione di clausole che garantiscono l’indennizzo a fronte di una maggiorazione del premio annuo.
Migliore assicurazione auto famiglia
A questo punto non resta che fornire due consigli: fare attenzione quando si manovra un veicolo nei pressi di quello di un congiunto e, soprattutto, verificare tutte le condizioni generali dei contratti RC Auto. Per farlo in tutta comodità affidati a noi. Su ComparaSemplice.it puoi infatti valutare le migliori offerte assicurazioni online e trovare quella più giusta per te. Farlo sarà semplicissimo: ti basterà caricare i dati del tuo veicolo e spuntare le condizioni che preferisci per ricevere in cambio un preventivo gratuito che potrai valutare per ben due mesi prima di convalidare.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Cambio domicilio: come funziona?
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
Ultime News
- Assicurazione e cessione credito carrozzeria: come funziona29 Maggio 2022
- Assicurazione Casa Quixa gratis con Fastweb: tutto quello che c’è da sapere17 Maggio 2022
- Ricorso giudice di pace contro assicurazione: quando si può fare?15 Maggio 2022
- Assicurazione veicoli commerciali online: come risparmiare07 Maggio 2022
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo19 Aprile 2022