Intestatario auto: come assicurare due automobili alla stessa persona

di | 21-09-2016 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto

[""}

Intestatario auto: come assicurare due automobili alla stessa persona
Confronta

Se sei un intestatario auto e devi assicurare due veicoli, ecco alcune soluzioni per risparmiare. Come per le normali assicurazioni, la convenienza maggiore si trova sul web, come puoi verificare sul nostro portale. In aggiunta, alcune soluzioni si rivolgono direttamente a chi ha bisogno di più assicurazioni all’interno dello stesso nucleo familiare.

Intestatario auto e assicurazione multipla

Molti si ritrovano ad affrontare il problema di dover assicurare due veicoli con lo stesso intestatario auto, e questa circostanza può riguardare nuclei familiari, persone che vivono da sole, liberi professionisti e società. Il primo passo da fare per risparmiare è acquistare tutte le polizze Rc auto presso la stessa compagnia assicurativa, così da non perdere l’opportunità di vedersi riconosciuti sconti fedeltà e promozioni, previste da quasi tute le compagnie. Ma non è tutto: vediamo altri consigli da tenere a mente nelle diverse situazioni in cui ci si può trovare

Intestazione assicurazione auto in famiglia

Questa è forse la situazione più comune: il capofamiglia, madre o padre che sia, è intestatario auto di tutti i veicoli presenti nel nucleo familiare. Per la seconda o terza polizza, relative a vetture di solito destinate ai figli, e questi di solito vengono indicati sul contratto come secondo conducente.

Quest’ultimo passaggio può non essere una buona idea. Infatti, se il secondo conducente risulta essere un neopatentato, la compagnia aumenterà il premio assicurativo in base al più elevato fattore di rischio (lo stesso principio per cui il costo dell’assicurazione è tanto più elevato quanto più recente è la patente dell’intestatario auto).

Intestatario veicolo e Legge Bersani

La situazione ideale dal punto di vista del risparmio si presenta quando una nuova auto fa ingresso nel nucleo familiare. In questo caso infatti possiamo godere dei benefici della Legge Bersani, e la nuova Rc auto avrà la stessa classe di merito di quella più favorevole presente in famiglia, con relativo premio assicurativo molto conveniente. Questo incentivo si applica a qualsiasi soggetto che, essendo presente nello stato di famiglia, assicura il mezzo per la prima volta, anche se neopatentato.

Intestatario auto e risparmio: la polizza sospendibile

Cosa intendiamo per polizza sospendibile? Si tratta di un’assicurazione che permette a chi ne è intestatario di pagare soltanto il periodo effettivo di copertura, ossia solo il periodo in cui il mezzo viene utilizzato. Per il resto del tempo, quando non si utilizza il veicolo, il pagamento viene sospeso. In questo caso il premio assicurativo viene congelato, e al momento della riattivazione della polizza sarà lo stesso.

Naturalmente questa soluzione non è praticabile per tutti, ma solo per chi sa di non utilizzare un veicolo per lunghi periodi, lasciandolo fermo in garage. Inoltre, una polizza sospendibile può essere interrotta per un periodo superiore ai tre mesi ed inferiore all’anno. Per periodi di copertura più brevi, invece, occorre considerare una polizza temporanea.

Ora che abbiamo visto le diverse soluzioni previste per assicurare uno o più veicoli con lo stesso intestatario auto, non resta che andare a vedere le singole proposte delle varie compagnie assicurative, che mettiamo a confronto nella nostra pagina dedicata:

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.