- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Limiti di velocità e autovelox: Google Maps li segnala
di Redazione ComparaSemplice | 19-08-2019 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto[""}

Il piacere di guidare una automobile si scontra spesso con gli obblighi connessi. Tra quelli di ogni guidatore, oltre alla stipula di una regolare assicurazione RC auto, c’è il rispetto dei limiti di velocità. Oltre a determinare multe e sanzioni, la loro mancata osservanza rischia di ripercuotersi sulla viabilità sotto forma di incidenti. Se senso civico e rispetto delle regole sono antidoti efficaci per contrastare la guida pericolosa, esistono altri deterrenti multimediali che permettono di viaggiare sicuri. Tra questi si collocherà a breve anche Google Maps, la più nota applicazione con le mappe stradali che sta per introdurre una funzione decisamente interessante: la segnalazione dei limiti velocità.
Google Maps: limiti di velocità e autovelox
Utilizzato sui più comuni smartphne in quanto preinstallata sui sistemi Android, Google Maps si è finora sempre tenuta alla larga dai limiti di velocità. La scelta è facilmente spiegabile. Rispetto ad altre app, come ad esempio Waze, Google Maps ha una veste più formale e meno collettiva (ovvero basata sulle esperienze degli utenti, che trasmettono i limiti strada per strada dopo averle percorse quotidianamente) e per questo ha atteso di raccogliere quante più informazioni da canali ufficiali. A partire dai primi mesi del 2019, intanto, diversi utenti americani hanno segnalato la nuova area presente sul display di Maps. Sulla mappa digitale l’aggiornamento della velocità massima vigente sul tratto di strada che si sta percorrendo viene visualizzato nella parte inferiore sinistra del display. Quando si supera il limite, scatta inoltre un segnale acustico. Questa funzione dovrebbe presto venire integrata da quella della segnalazione degli autovelox presenti sulle singole strade.
Per la nota applicazione si tratta di un notevole upgrade che fa seguito a quello già registrato nel 2017, anno in cui venne aggiunta la funzione in grado di aiutare a parcheggiare nelle grandi città. Nello specifico i parcheggi vengono divisi in tre categorie (limitati, medi e facili) e la disponibilità viene mostrata attraverso un’icona contraddistinta dalla lettera “P”.
Se oltre ad aver bisogno di un reminder quando sei al volante necessiti anche di chi ti guidi nelle scelte più importanti della tua carriera da automobilista, affidati a noi. Su Quale.it avrai il miglior alleato sul tema assicurazione auto. Scegliere la prima o rinnovare quella attualmente in vigore non è mai stato così semplice. Ti basteranno pochi click per caricare i dati relativi alla tua vettura e generare un preventivo RC Auto (valido 60 giorni) basato sulle necessità da te indicate e creato dal confronto tra le migliori assicurazioni online.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Le migliori assicurazioni per moto di gennaio 202309 Gennaio 2023
- Tempi di attivazione assicurazione auto07 Gennaio 2023
- Le migliori assicurazioni auto di gennaio 202305 Gennaio 2023
- Cosa succede se non pago l’assicurazione auto29 Dicembre 2022
- Polizza eventi naturali28 Dicembre 2022