Nuovo Codice della Strada: sì può circolare in bicicletta contromano?
di Redazione ComparaSemplice | 20-08-2019 | AssicurazioniSi può circolare in bici contromano? L’argomento è dibattuto da diverse settimane e la domanda trova la sua radice nella riforma al Codice della Strada. Il nuovo cds al vaglio delle forze di Governo potrebbe aprire a questa novità. In realtà non si tratta di una grande innovazione e la legge non è ancora passata. In ballo ci sono diverse nuove norme per i ciclisti:
- Circolazione biciclette contromano nei centri abitati
- Precedenza dei ciclisti ai semafori
- Circolazione delle biciclette sulle corsie riservate ad autobus e taxi
- Striscia di arresto agli stop avanzata di tre metri
Senso di marcia biciclette
Ad oggi la circolazione contromano non è prevista neppure per le biciclette. Anche questi mezzi devono allinearsi a quanto disposto dall’articolo 143 Codice della Strada. Il comma 7 dispone che all’interno dei centri abitati “salvo diversa segnalazione, si deve percorrere la corsia più libera a destra”. La norma è valida anche per le bici. Non è infatti entrata in vigore nessuna altra legge successiva che abbia abrogato la regola di 25 anni fa. Esiste tuttavia un parere favorevole del Ministero dei Trasporti, il numero 6234 del 2011. Sebbene non vincolante, questo autorizza la marcia in senso vietato delle bici, a determinate condizioni:
- Il Comune deve aver dato l’ok
- La strada sia larga almeno 4,25 metri
- La strada si trovi in una zona a traffico limitato con limite di 30 km/h
- Non vi sia presenza di traffico pesante
L’articolo 182 del Codice della Strada, invece, non si esprime sull’argomento. Per quanto riguarda la circolazione dei velocipedi, infatti, viene solo chiarito che “i ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due”. Si evince che non si può viaggiare in bicicletta contromano.
Circolazione contromano: sanzioni
Come visto le biciclette si allineano al Codice della Strada per quanto concerne la circolazione nei centri abitati. Più precisamente il comma 11 art 143 Cds quantifica tra 162 e 646 euro la sanzione amministrativa gravante su chiunque circoli contromano.
In attesa che il nuovo codice della strada biciclette entri in vigore, ricordiamo di aver cura della nostra due ruote. Come? Proteggendola da tutti i rischi ai quali va incontro girando o restando ferma in strada. Su tutti quella di venire rubata. Per contrastare questa piaga, si possono scegliere polizze assicurative dedicate alla bicicletta.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Inabilità temporanea. Definizione, risarcimento e calcolo della diaria
- Quale cilindrata di moto può andare in autostrada?
- Sospetti perdite di gas in casa? Ecco 4 cose che devi fare subito
Ultime News
- Assicurazione temporanea moto 5 giorni: formula ridotta, massima copertura23 Marzo 2021
- Primo rischio assoluto: cosa significa e quando conviene23 Marzo 2021
- Incidente senza CID cosa fare: ecco come rimediare23 Marzo 2021
- Deeming clause: cos’è e a cosa serve27 Dicembre 2020
- Pressione gomme moto: come regolarla, consigli20 Agosto 2020