- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Sospetti perdite di gas in casa? Ecco 4 cose che devi fare subito
di Fabrizio Comerci | 02-02-2017 | News Assicurazioni, News Assistenza casa[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Può capitare di riscontrare un forte odore di gas in cucina, sotto il lavandino o nei pressi del contatore: un segnale allarmante di fuga di metano, i cui rischi ben tutti conosciamo. Cosa fare in caso di perdita di gas?
La guida di ComparaSemplice vi aiuterà a muovervi tempestivamente per il controllo delle eventuali perdite di gas e per porre rimedio ai guasti dell’impianto casalingo.
Sommario
Fuga di gas: cosa fare subito
Soprattutto se l’odore di gas è particolarmente forte, non c’è da perdere tempo: le cose da fare subito sono semplici, chiare e alla portata di tutti:
- Ventilate gli ambienti.
- Chiudete il rubinetto generale del gas e spegnete la caldaia.
- Non fate uso di fiammiferi, sigarette, interruttori o spine elettriche.
- Contattate il Pronto intervento gas (Numero verde: 800 900 999 per la rete Italgas) o i Vigili del fuoco (tel: 115).
Qualora, come spesso accade, si riscontri odore di gas fuori casa (sul pianerottolo, in strada), evitare di citofonare ai vicini e ricorrere direttamente al contatto del Pronto intervento gas o dei Vigili del fuoco.
Odore di gas in casa, chi chiamare? Il Pronto intervento gas
Per sapere qual è il numero di telefono del Pronto intervento gas di competenza territoriale si può fare riferimento alle indicazioni presenti sulla vostra bolletta di fornitura. Per la rete Italgas, la più estesa in Italia, il numero gratuito da contattare è: 800 900 999. Il contatto deve essere utilizzato solo in caso di guasti e dispersioni e non per interruzioni del servizio o informazioni commerciali sulla fornitura del gas.
Come trovare una perdita di gas in casa
Nonostante potrebbe venire naturale mettersi alla ricerca della perdita di gas seguendo il classico odore del metano (o del GPL) per individuare l’eventuale guasto, è fondamentale seguire le buone prassi indicate sopra, mettendo in sicurezza l’impianto.
- Il metodo del contatore – Per scoprire se la perdita riguarda l’impianto a monte, una volta chiuso il rubinetto generale, si può tenere d’occhio il contatore del gas: qualora continui a girare, è bene intervenire subito chiamando il Pronto intervento.
- Quando chiamare il tecnico del gas – Se, al contrario, il contatore del gas non continua a registrare la dispersione, ci si deve rivolgere a un tecnico specializzato, che potrà verificare la perdita secondo le migliori prassi e in completa sicurezza.
I 7 sintomi della fuga di gas: l’intossicazione da metano
Quali sono i sintomi che accompagnano l’esposizione al gas metano? La fuga di gas in ambienti chiusi, infatti, non è pericolosa solo per il rischio di esplosioni, ma anche per il rischio d’intossicazione per inalazione di metano.
Ecco quali sono i principali sintomi che possono allertare in caso di fuga di gas non individuata:
- Soffocamento, fiato corto
- Debolezza
- Euforia temporanea
- Sonnolenza
- Battito accelerato
- Nausea
- Mal di testa
La presenza di tali sintomi, assieme al forte odore di gas metano che fa sospettare una fuga di gas in casa, deve immediatamente accendere il campanello d’allarme e far ricorrere alle migliori precauzioni sopra indicate. Il passo successivo deve essere il contatto con il medico da parte del soggetto che ha riscontrato i sintomi da intossicazione da metano.
Manutenzione e interventi straordinari all’impianto del gas
Tenere sotto controllo l’impianto del gas è il modo migliore per evitare allarmanti e rischiosi inconvenienti come le fughe (anche piccole). Per questo è importante rivolgersi a tecnici specializzati per interventi ordinari e straordinari su contatori, tubi, rubinetti, macchine del gas e caldaie. Per tutelarsi da rischi e spese legate ai guasti all’impianto a gas, si può optare per un servizio che copra costi d’intervento e riparazione.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivi Assicurazioni OnlineAssicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazioni auto più convenienti maggio 202314 Maggio 2023
- Assicurazioni moto più convenienti maggio 202313 Maggio 2023
- Vaccini obbligatori in Italia per cani nel 202306 Maggio 2023
- Intervento sterilizzazione gatto maschio02 Maggio 2023
- Le auto più rubate in italia nel 202201 Maggio 2023