- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quali sono le vaccinazioni obbligatorie gatto?
di Redazione ComparaSemplice | 29-07-2019 | News Assicurazioni
TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENelle prime settimane di vita, i gatti sono protetti dal latte materno, che fornisce non solo nutrimento ma anche i primissimi anticorpi. Il problema ce la poniamo subito dopo l’allattamento: quando è il momento per iniziare le vaccinazioni e quali sono quelle obbligatorie?
Sommario
Cosa è un vaccino?
Il vaccino è una preparazione artificiale in grado di fornire all’animale un’immunità acquisita nei confronti di virus o batteri e prevenire quindi patologie anche molto pericolose. Fornire la giusta protezione al proprio cucciolo è quindi un gesto di responsabilità e d’amore. In campo veterinario, ci si riferisce alle linee guida della World Small Animal Veterinary Association (WSAVA) per protocolli standard in tutto il mondo.
Vaccini obbligatori gatto: quali sono?
Come per il cane, non esistono dei vaccini realmente obbligatori per i gatti. Il gruppo di studio per le linee guida vaccinali della WSAVA raccomanda di vaccinare tutti i gatti, se possibile. Questo protegge, infatti, il singolo animale e fornisce anche la cosiddetta “immunità di popolazione”, che aiuta a combattere le epidemie di malattie infettive.
Le vaccinazioni caldamente raccomandate di base, i vaccini “core”, sono:
- Parvovirosi felina (FPV)
- Calicivirosi felina (FCV)
- Rinotracheite da herpes virus felino di tipo 1 (FHV-1)
Inoltre, laddove il virus della rabbia è endemico, la vaccinazione è considerata “core”, anche quando non è espressamente richiesto dalla normativa vigente.
Vaccini non obbligatori per il gatto
A discrezione del veterinario, possono essere fatti altri vaccini non di base, come per esempio quello che protegge dalla leucemia felina (FeLV), solitamente trasmessa da gatti infetti tramite la saliva. Nessun allarmismo. Di solito è una vaccinazione che si può richiedere per un gatto abituato a stare in giro, in un ambiente dove ci sono altri gatti non vaccinati. L’ultima parola, insomma, spetta sempre al veterinario.
Quando vaccinare il gatto
La primissima cosa da fare quando si ha un cucciolo (che sia un trovatello o un regalo) è rivolgersi a un bravo veterinario. Il dottore sarà il primo che, con competenza e avendo cura del benessere dell’animale, saprà spiegarvi l’iter necessario per le vaccinazioni. Lo stesso vale per un gatto trovatello ma già adulto. La primissima cosa è recarsi da un veterinario che lo visiterà per accertarsi del suo stato di salute e, quindi, verificarne l’idoneità ai vaccini.
Il primo vaccino di base, polivalente (parvovirosi, calicivirosi e rinotracheite), deve essere somministrato tra le 6 e le 8 settimane di vita fino a 16 settimane di età o più. I richiami nell’adulto sono raccomandati a 6 mesi o a 1 anno di età a completamento della prima serie vaccinale, quindi ogni 3 anni.
Vaccinare è un atto di amore
Anche se la normativa italiana non prevede un obbligo di legge, ci teniamo a sottolineare l’importanza del vaccino nel gatto. Proteggere il micio di casa è una nostra responsabilità e anche per questo è fondamentale rivolgersi a un veterinario di fiducia. Un aiuto a sostenere i costi delle visite o delle operazioni impreviste può arrivare dalle polizze assicurative specifiche per gli amici a quattro zampe: un ottimo modo per avere tutto sotto controllo e vivere serenamente il quotidiano!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Acquisto casa da costruttore: cosa devi sapere23 Marzo 2023
- Intervento ernia cane: quando farla e costi23 Marzo 2023
- Quali sono le responsabilità del padrone di un cane?21 Marzo 2023
- Assicurazioni moto più convenienti marzo 202317 Marzo 2023
- Assicurazioni auto più convenienti marzo 202309 Marzo 2023