Quali vaccini fare prima di viaggiare in Africa?

di | 23-07-2019 | News Assicurazioni

Quali vaccini fare prima di viaggiare in Africa?
Confronta

Quali sono le vaccinazioni obbligatorie, o consigliate, da fare prima di mettersi in viaggio per l’Africa? E quanto tempo prima vanno fatti? Ce ne sono diverse, e partire in tutta sicurezza è il primo passo per un viaggio piacevole e senza imprevisti. Ecco quali sono i vaccini da fare prima di viaggiare in Africa.

Quali vaccini sono previsti in Italia?

La primissima cosa da fare, infatti, è consultare con la propria Asl e il proprio medico di base se siamo in regola con i vaccini previsti in Italia. L’esavalente, per esempio, è quella che si fa da bambino, ma alcuni vaccini vanno richiamati anche in età adulta, con richiami ogni dieci anni. I vaccini in Italia sono contro: difterite, tetano, pertosse, poliomielite, epatite B, Haemophilus influenzae tipo B, pneumococco, meningococco, morbillo parotite, rosolia, varicella.

Quali vaccini sono obbligatori per viaggiare in Africa?

In teoria uno solo, ma noi te ne consigliamo anche altri. L’unica vaccinazione obbligatoria è quella contro la febbre gialla. È un’iniezione che puoi fare circa un mese prima della tua partenza e varrà per tutta la vita. Per entrare nel Paese che visiterai, ti sarà richiesto il talloncino giallo che ti daranno con la vaccinazione. Essendo una malattia molto pericolosa, e anche molto diffusa, se non sei vaccinato, non potrai entrare in nessun Paese africano.

Quali altri vaccini sono consigliati per chi viaggia in Africa?

Il tifo si può contrarre dall’acqua o anche dal cibo. Ci si può vaccinare per iniezione o assumendo pasticche e la durata è di circa 3 anni.

Anche l’epatite A è consigliata, perché è trasmissibile con cibo e bevande.

La malaria infine non ha ancora un vero e proprio vaccino: si combatte con medicinali che offrono una buona copertura, ma non scongiurano del tutto il rischio della malattia. I farmaci antimalarici però possono prevenire gravi complicazioni. A questi fanno aggiunte sempre precauzioni come fare uso di spray repellenti, usare maniche lunghe e pantaloni lunghi, dormire con zanzariera e così via.

Quanto tempo prima devo farmi vaccinare?

Di solito basta un mese prima. Consultati con il tuo medico di base che ti farà avere tutte le informazioni su una corretta profilassi prima di partire. Per viaggiare sereni, non dimenticare mai l’assicurazione viaggio: l’unica arma contro ogni imprevisto che copre anche le visite mediche.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.