Rc Auto, cosa cambia con le nuove norme approvate dal Governo

di | 25-02-2015 | Leggi Norme Regole, News Assicurazioni

["Rc Auto: la rivoluzione del Governo Renzi."]

Rc Auto, cosa cambia con le nuove norme approvate dal Governo
Confronta

La scorsa settimana il Governo Renzi ha tra le altre cose approvato il ddl in materia di concorrenza che prevede diverse novità anche sul funzionamento e la disciplina che regola le Rc Auto.

Elenchiamo allora per punti le novità in fatto di assicurazioni approvate dal Governo:

 

  • Dovranno obbligatoriamente essere applicati sconti più consistenti sulle tariffe delle Rc Auto per chi:
    1. accetta l’installazione della scatola nera sulla vettura o il controllo preventivo del proprio veicolo;
    2. acconsente all’installazione di un meccanismo elettronico che blocchi in automatico l’accensione dell’automobile se sul guidatore viene rilevato un tasso alcolemico più elevato di quello ammesso dalla legge;
    3. accetta di far riparare le auto solo in officine convenzionate (decisione che ha mandato su tutte le furie, come prevedibile, tutti i carrozzieri).

 

  • I testimoni di un incidente con danni solo alle cose e non alle persone, non potranno più essere aggiunti in un secondo momento, ma dovranno essere identificati e segnalati in maniera obbligatoria contestualmente alla denuncia del sinistro, e mai dopo.
  • Il Governo, sempre col ddl concorrenza, ha tagliato sensibilmente i risarcimenti per i danni sugli incidenti. Le tabelle ufficiali non sono ancora state rese note, ma l’Esecutivo è intervenuto con le forbici sia sui danni più lievi (dai 795,91 euro attuali per un punto di invalidità, l’ammontare del risarcimento è stato ridotto a 674,78 euro, addirittura il 15,21% in meno), che anche su quelli molto gravi. E’ stato stimato che il risparmio delle compagnie potrebbe superare il 40% di media per i danni biologici di lieve entità, toccando il mezzo milione di euro di media a caso per i danni più gravi.
  • Viene abrogata infine la norma che affidava a Poste Italiane l’esclusiva sulla spedizione degli atti giudiziari e multe che, come ha ricordato lo stesso Premier Renzi nella conferenza stampa di presentazione del provvedimento, è una prassi che esiste o esisteva solo in Italia, Ungheria e Portogallo.

 

Noi intanto vi lasciamo alle tariffe che oggi applicano le varie compagnie presenti sul mercato in ambito di Rc Auto, Rc Moto e Rc Scooter, così da poter ricevere una panoramica informativa dettagliata e pensare ad un’idea sul da farsi. Il servizio del nostro comparatore, che aggiorna le tariffe quotidianamente, è offerto alle nostre lettrici ed ai nostri lettori cliccando qui, ovviamente in maniera del tutto gratuita.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.