Rc Auto: l’Ivass cambia le regole per il risarcimento diretto

di | 17-01-2016 | News Assicurazioni

["Le nuove regole dell'IVASS sul risarcimento diretto"]

Rc Auto: l’Ivass cambia le regole per il risarcimento diretto
Confronta

rc auto assicurazione a chilometro L’IVASS, cioè l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha inserito nuove regole per rendere più efficace e veloce la procedura di rimborso assicurativo (risarcimento diretto) e premiare le compagnie di assicurazione più efficienti, cioè quelle che garantiscono rimborsi veloci ma che allo stesso tempo evitano di accettare risarcimenti senza indagini approfondite (foraggiando le tante truffe che avvengono nel nostro Paese) o di entità ingiustamente esorbitante.

Il risarcimento diretto in caso d’incidente stradale consente ai danneggiati non responsabili, o parzialmente non responsabili, di essere risarciti direttamente dal proprio assicuratore, che poi si rivale sulla compagnia debitrice con un rimborso a forfait.

Veniamo quindi a trattare nel dettaglio le nuove regole (incentivi e penalizzazioni) per le varie compagnie di assicurazione, in materia di risarcimento diretto. Il tutto si servirà di tre variabili predeterminate:

  • l’ammontare medio dei risarcimenti concessi (meno risarcirai, più sarai premiata come compagnia);
  • la dinamica temporale del costo medio tra un anno e l’altro (più abbassi i costi dei risarcimenti nel corso degli anni, maggiore saranno gli incentivi a te concessi);
  • la velocità nel concedere i risarcimenti giustamente richiesti in caso di sinistri (la velocità nel liquidare i danni).

E’ ovvio che i ritardi dovuti ad indagini approfondite di fronte al sospetto di frode, non influiranno assolutamente sul principio che richiede la massima velocità nel risarcimento (la terza variabile sopra menzionata).

Ricordatevi infine che potete consultare in ogni momento il nostro comparatore gratuito di tariffe, per confrontare i prezzi delle di Rc Auto, moto e scooter applicati dalle varie compagnie.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.