- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
RC Auto familiare: si paga il premio più basso in famiglia
di Ilaria Macchi | 03-12-2019 | News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto[""}

Si profila una novità importante per chi deve pagare una RC auto per più di un veicolo ma appartiene allo stesso nucleo familiare: grazie a un emendamento contenuto all’interno del Decreto Fisco e inserito proprio all’ultimo minuto, sarà possibile usufruire della classe di merito più bassa (clicca qui per sapere cosa si intende e quanto questo aspetto possa influire sull’importo da pagare annualmente) e fare in modo quindi che l’importo da pagare sia più basso. Il vantaggio sarà maggiormente rilevante soprattutto per chi ha più auto nello stesso nucleo familiare.
Sommario
RC auto – Importanti vantaggi per le famiglie
L’RC auto rappresenta spesso una voce di spesa che può rivelarsi pesante per diverse famiglie, ma finalmente si profila un’importante novità che potrà essere considerata una vera e propria boccata di ossigeno per molti. L’assicurazione potrebbe infatti presto diventare “familiare” e potrebbe prevedere così un drastico taglio per diversi possessori di veicoli.
Cosa significa? Tutti i mezzi, auto, moto o autocarri appartenenti a persone dello stesso stato famiglia beneficeranno della classe di merito più bassa all’interno del nucleo familiare sin dal momento del primo rinnovo. Unica condizione richiesta è quella che non si siano verificati sinistri con responsabilità esclusiva o principale o paritaria negli ultimi 5 anni (clicca qui per sapere quanto può amentare il premio dopo un incidente), in base alle risultanze dell’attestato di rischio. Prima, infatti, il passaggio era effettivamente possibile solamente con veicoli appartenenti alla stessa categoria, mentre ora non si registreranno più distinzioni. Un passo in avanti decisivo, quindi, anche per ridurre la burocrazia e rendere più facile capire come muoversi in fase di stipula o di rinnovo dell’accordo. Ma soprattutto senza alcuna diversificazione tra le compagnie a cui si decide di aderire.
Tutti i componenti della famiglia avranno così la possibilità di avere accesso alla stessa classe di merito, secondo il meccanismo del bonus malus, e finalmente la scelta ricadrà su quella più bassa. Per far sì che il provvedimento entri definitivamente in vigore sarà comunque necessaria l’approvazione dell’aula che potrà avvenire attraverso il voto in programma nei prossimi giorni.
È possibile così fare un esempio pratico per rendere la misura ancora più immediata: poteva infatti capitare di avere un motociclo in classe 10 se questo era intestato a un componente del nucleo familiare, un auto in prima, mentre ora, se tutto dovesse andare a buon fine, tutti sarebbero collocati nella prima classe di merito. Grazie a questa norma diventerà inoltre più semplice ma soprattutto potenzialmente più conveniente poter intestare una vettura a un neopatentato. Finora, invece, ereditare la classe più bassa era possibile solo in caso di acquisto di un veicolo o di un passaggio di proprietario.
Calcolo RC auto – Un risparmio tangibile e differenze ridotte
Andrea Caso, deputato Cinque Stelle, ha voluto sottolineare quanto questa modifica alla legge in vigore possa essere provvidenziale per molteplici famiglie: “Abbiamo dato una boccata di ossigeno alle famiglie italiane. L’emendamento approvato è parte di una proposta di legge incardinata in commissione Finanze ed è un primo passo per un Rc auto più equo – ha detto ai microfoni del Sole 24 Ore -. Avrà un notevole impatto – spiega ancora Caso – sull’economia delle famiglie: stimiamo un risparmio fra il 3o e il 40% sulle polizze Rc auto. Un’ enorme evoluzione che non sarà applicabile solo alle nuove polizze, ma anche a quelle in fase di rinnovo.Un primo passo per abbattere le discriminazioni fra Nord e Sud nell’Rc auto”.
Un provvedimento di questo tipo può essere considerato certamente positivo per chi sperava di poter ridurre le voci di spesa a cui ogni anno è necessario sottostare. Non mancano comunque le perplessità, in attesa di saperne di più non appena la norma diventerà definitiva.
A farsi portavoce dei dubbi, invitando gli italiani a prestare massima attenzione a quanto sarà loro proposto da parte della compagnia con cui hanno sottoscritto un contratto, è Carlo Rienzi, presidente del Codacons: “L’RC auto familiare potrebbe essere un vantaggio per le famiglie, ma il provvedimento nasconde pericolose insidie per le tasche degli italiani perché potrebbe determinare un rincaro generalizzato delle tariffe, in modo da recuperare i minori guadagni. Una possibilità tutt’altro che remota, vista l’esperienza del passato, e per questo vigileremo con la massima attenzione affinché le imprese assicuratrici non annullino i vantaggi per i consumatori garantiti dal provvedimento”.
Cosa prevede ora la Legge Bersani
Al momento, in attesa di capire se la proposta lanciata possa essere approvata in via definitiva, il provvedimento da tenere presente in materia di RC auto è la Legge Bersani.
Secondo questa norma, la legge 40/2007, è obbligatorio “ereditare” la classe di merito da un proprio familiare. Si tratta di un vantaggio evidente soprattutto per i neopatentati, che sarebbero costretti a partire dalla classe più bassa, quindi più onerosa sul piano economico in virtù della maggiore probabilità, prevista da tutte le compagnie assicurative, che possano incorrere in un incidente.
Da qualche tempo questo meccanismo è applicabile anche nel caso delle coppie di fatto: può bastare quindi una convivenza per approfittare del vantaggio. Non mancano però i vincoli da rispettare: deve essere una nuova immatricolazione o un’auto comprata di seconda mano con conseguente voltura e aggiuntiva rispetto a quelle già presenti nel nucleo familiare.
C’è inoltre un’altra variazione importante rispetto all’idea in fase di approvazione: devono essere necessariamente veicoli dello stesso tipo, ovvero auto-auto o moto-moto.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economichePreventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Migliori Assicurazioni Moto Luglio 202318 Luglio 2023
- Migliori assicurazioni auto luglio 202311 Luglio 2023
- Moto più rubate nel 202226 Giugno 2023
- È obbligatorio assicurare il rimorchio?25 Giugno 2023
- Migliori assicurazioni moto giugno 202320 Giugno 2023