- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazione auto per 3 mesi: è possibile?
di Fabio Caliendo | 12-05-2025 | News Assicurazione Moto, News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto, News e VarieCosa accade se avete l'esigenza di coprire con la polizza auto la vostra automobile per un periodo decisamente inferiore ad un anno?

Quando si ha un’auto particolare, ci può stare che la si usi solo per un breve periodo. È il caso di chi possiede “l’auto per l’estate“. Pensiamo a chi ha una seconda casa, e relativa auto. Magari c’è chi ha una cabrio e la usa solo nei mesi estivi, o magari un’automobile potente da usare solo in ferie e per qualche weekend. Ancora, nella stagione invernale, magari chi abita in montagna, dove nevica, ha una 4×4 per i mesi più difficili. Dove vogliamo arrivare? Che la soluzione migliore per evitare inutili sprechi di denaro è l’assicurazione temporanea! Vediamo dunque cosa c’è da sapere.
Sommario
Assicurazione auto temporanea: che cos’è?
Partiamo dall’idea che, come tutti sappiamo, la stipula di un contratto di assicurazione per la RC Auto prevede normalmente, per consuetudine, una durata annuale. Questa non è però una regola assoluta, poiché è possibile stipulare anche un contratto di durata inferiore. Questa tipologia è definita polizza temporanea. Si tratta di una soluzione flessibile e perfetta per chi cerca una copertura assicurativa per un periodo limitato, decisamente inferiore al canonico anno. Parliamo quindi di polizze che durano pochi giorni, o al massimo sei mesi.
Come funziona?
Esattamente come accade per le polizze annuali, anche l’assicurazione temporanea si attiva a fronte del pagamento di un premio. La copertura sarà chiaramente indicata nel contratto. Oltre alla durata, vi sarà riportato il periodo di sottoscrizione e il relativo costo della polizza. In caso di sinistro, la compagnia assicuratrice provvederà a coprire i danni causati a terzi dalla collisione.
Inutile dirvi che la compagnia pagherà tutto entro i massimali previsti dalla legge o stabiliti nel contratto. Come accade per le polizze annuali, anche la temporanea può essere personalizzata con coperture aggiuntive. Con cosa? Le solite e note garanzie accessorie: furto o incendio del mezzo, atti vandalici, danni ai vetri, carro attrezzi, ecc….
Tutte rose e fiori? Non proprio, poiché non tutte le compagnie offrono questo tipo di servizio. Soprattutto se parliamo di coperture di pochi giorni, le cose possono complicarsi. Inoltre, il costo può essere molto elevato. Fate molta attenzione alle truffe, perché soprattutto online, nel caso delle temporanee, se ne sentono di tutti i colori.
Perché non la sospendibile?
Bisogna poi considerare le varie tipologie di polizze. C’è la polizza annuale con pagamento rateale e la polizza temporanea. La prima prevede semplicemente un pagamento dilazionato nel tempo. Diversa ancora è l’assicurazione sospendibile: quest’ultima, infatti, permette di mettere in pausa la copertura per diversi mesi, ma è comunque una polizza con validità almeno annuale.
Non vi resta che farvi “un giro” sui vari portali internet alla ricerca della polizza più conveniente per il periodo che vi serve. In bocca al lupo!
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- UnipolMove: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazione auto per 3 mesi: è possibile?12 Maggio 2025
- Moto più rubate d’Italia 202506 Maggio 2025
- Come risparmiare sull’assicurazione auto: 8 consigli28 Aprile 2025
- Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene31 Marzo 2025
- Assicurazione kasko auto: cosa copre?29 Marzo 2025