- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Rc Famiglia, la polizza che protegge i cari
di Giancarlo Sali | 02-12-2016 | News AssicurazioniRc Famiglia: tutto quello che devi sapere

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEFastweb Casa Light
276.95 €/MESEMinori, animali domestici (quelli non domestici non sono assicurabili per eventuali danni che commettono), condutture d’acqua, sport, case, rappresentano tutti potenziali soggetti e fonti di incidenti, che vanno assolutamente tutelate con un’assicurazione. Le polizze assicurative Rc famiglia rappresentano nel settore delle assicurazioni una delle componenti assolutamente meno care ma allo tempo più utili, se non fondamentali, per vivere tranquilli nella nostra Società.
Polizza Rc Famiglia: ecco cos’è
La polizza di responsabilità civile per la famiglia (Rc Famiglia appunto) è uno strumento di primaria importanza per tutelare i tuoi cari da eventuali richieste di risarcimento per danni (piccoli o grandi) che possono essere arrecati a terze persone (lesioni anche fino all’invalidità ed alla morte, danneggiamento a cose, danni contro animali), o ai loro beni, e che non sono coperti da altre polizze di responsabilità civile. Come per la Rc Auto, tale tipo di assicurazione copre i danni che potete compiere tu e la tua famiglia a terzi, ma non quelli subiti dal tuo di nucleo familiare.
Alcuni esempi? Tale assicurazione copre i danni provocati da figli minorenni, collaboratori domestici (in questo caso sia i danni che potrebbero arrecare nel loro lavoro, che quelli che potrebbero invece subire dai membri stessi del nucleo familiare per il quale lavorano), quelli derivanti da attività extra lavorative, da attività sportive o del tempo libero considerate non pericolose (per queste ultime infatti, vanno stipulate delle polizze specifiche), dalla gestione della casa o dal possesso degli animali domestici. Sono coperti da assicurazione gli eventuali danni involontari prodotti da veicoli non coperti da assicurazione, quali ad esempio le biciclette, o ancora quelli conseguenti alla detenzione legale di armi da fuoco, i danni causati a terzi da incendi o esplosione di autovetture a motore di proprietà, quando queste non sono considerate “in circolazione”, e quindi si trovano al di fuori della copertura della Rc Auto, mentre non copre i danni da furto (per cui esistono delle apposite tipologie di assicurazioni) ed i danni derivanti dall’esercizio di attività professionali (serve in questo caso un’assicurazione specifica)
Tutte le polizze di responsabilità civile per la famiglia prevedono un massimale, che generalmente ammonta a 250 mila euro, ma che può essere innalzato aumentando il premio. Non dimenticare mai che seppur sia spesso denominata anche Rc capofamiglia, essa copre i danni dell’intero nucleo familiare assicurato.
Come denunciare un sinistro nella Rc Famiglia
Cosa devi fare quando succede il guaio? Questa è la procedura da seguire:
entro massimo 3 giorni dal sinistro, a meno di termini più lunghi previsti dal tuo contratto, va effettuata una raccomandata alla tua compagnia, perché tra l’altro essa può pagare l’indennizzo direttamente al danneggiato se sei tu a richiederlo. Se il danno è coperto dalla tua polizza, il diritto ad avere l’indennizzo da parte dell’assicurato si prescrive entro due anni dal momento in cui è stato chiesto il risarcimento.
Rc Famiglia: ecco cosa tutela nel dettaglio
Ma veniamo al dunque della questione e scopriamo nel dettaglio cosa poter assicurare e quindi tutelare con una Rc Famiglia, ma prima 2 premesse importanti.
- È necessario leggere le condizioni di polizza per scoprire gli eventuali sotto-limiti o l’esistenza di franchigie o di scoperti in caso di sinistro.
- Non sono considerati terzi risarcibili coniuge o conviventi dell’assicurato, e le società di cui l’assicurato è titolare o socio responsabile.
Ecco invece cosa poter assicurare:
animali domestici: spesso in questo caso le assicurazioni prevedono delle franchigie che vanno da un minimo di 50 ad un massimo di 250 euro. Nel caso dei cani va indicata la razza. Non esistono più razze considerate pericolose a prescindere (anche se alcune compagnie continuano a tenerne conto), ma viene analizzata la storia specifica pregressa del tuo cane (eventuali aggressioni o morsicature passate e denunciate).
Attenzione poi ad eventuali coperture su alcune tipologie di animali che a livello assicurativo si trovano in una posizione ibrida: il coniglio ad esempio è entrato di diritto nella schiera degli animali domestici, ma alcune compagnie fanno riferimento alla legislazione che li considerai animali da reddito (per la carne appunto) e quindi non considerabili animali domestici.
Le attività sportive non agonistiche sono tutte coperte dalla Rc Famiglia, attenzione invece agli sport particolari come paracadutismo e parapendio, per i quali ogni contratto di assicurazione prevede condizioni diverse.
I danni provocati dai minori appartenenti al nucleo familiare dell’assicurato sono coperti da assicurazione, anche se si mettono alla guida di veicoli a motore senza patente, all’insaputa dei propri genitori. Infatti in caso di incidente l’assicurazione Rc auto paga ai terzi i danni causati anche da un minore senza patente, ma poi chiede all’assicurato quanto pagato.
E poi ancora i danni da rottura di tubature dell’acqua nei condomini o che provocano danni nelle case confinanti, o addirittura nei negozi confinanti. In quest’ultimo caso la Rc Famiglia copre anche le eventuali perdite economiche arrecate al proprietario del negozio, per la chiusura dell’attività durante i giorni necessari ad aggiustare la rottura, anche se alcune compagnie si cautelano in questo caso prevedendo un sotto-massimale che va da 25.000 a 100.000 euro.
Oltre ai danni da rotture, le polizze coprono anche gli eventuali danni da spargimento di acqua, cioè quelli che per distrazione possono provocare problemi a terzi. Un esempio: lasciare il rubinetto aperto e poi uscire di casa. E poi ancora le polizze coprono i danni delle collaboratrici domestiche (fatti a terzi o subiti dal proprio nucleo familiare), ma nel caso di prestazione occasionale, cioè quando non c’è una prestazione fornita in modo continuativo, le polizze coprono solo la morte o le lesioni personali gravi o gravissime.
Casa ed attività domestiche
Tutte le polizze, inoltre, assicurano i danni derivanti dalla conduzione della casa, quindi quelli provocati a terzi che derivano dallo svolgimento di attività domestiche e di ordinaria manutenzione (stai ridipingendo le ringhiere e crei danni agli altri condomini, tale attività rientra in quelle assicurate come proprie del tempo libero): residenza, seconde case e pertinenze come giardini, garage, box, cantine, attrezzature ecc. ecc. Rientra come fattispecie il tipico esempio del vaso che cade dal balcone e ferisce un passante.
Perchè è importante stipulare una Rc Famiglia
Concludendo, ecco perché importante stipulare una Rc Famiglia:
L’art. 2048 del Codice Civile primo comma recita:
“Il Padre e la Madre, o il Tutore, sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori non emancipati o delle persone soggette a tutela, che abitano con essi.”
L’art. 2052 del Codice Civile recita :
“Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall’animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito”.
Su Compara Semplice puoi confrontare opzioni e tariffe, e scegliere la soluzione migliore per te e la tua famiglia, alle condizioni più competitive presenti sul mercato.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivi Assicurazioni OnlineAssicurazioni Online
Confronta i preventivi online per le tue Assicurazioni!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazioni auto più convenienti maggio 202314 Maggio 2023
- Assicurazioni moto più convenienti maggio 202313 Maggio 2023
- Vaccini obbligatori in Italia per cani nel 202306 Maggio 2023
- Intervento sterilizzazione gatto maschio02 Maggio 2023
- Le auto più rubate in italia nel 202201 Maggio 2023