- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
di Fabrizio Comerci | 09-02-2017 | News Assicurazioni, News Assistenza casaPerdita di acqua dal termosifone: ecco cosa fare per risolvere le problematiche più semplici con il fai da te.

Trend Casa Gas
62.79 €/MESESCELTA LIBERA GAS
56.30 €/MESEGas Flex - Black Friday
58.37 €/MESEECO SMART SCONTO
59.00 €/MESESEV FULL ENERGY GAS AGRIKEY360
59.76 €/MESEAcea Start
60.40 €/MESESmart Casa Gas
60.74 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA GAS VARIABILE PSV
60.74 €/MESEECO SMART
61.97 €/MESESmart Casa+ Gas
63.70 €/MESEENEL FLEX GAS
65.30 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO GAS
67.25 €/MESESEMPRE CON TE GAS
68.13 €/MESEIREN PREZZO FISSO GAS WEB
69.60 €/MESEENEL MOVE 360 GAS
69.75 €/MESEFORMIDABILE GAS
71.04 €/MESEEnergit Casa GAS
71.57 €/MESESCELTA FIX GAS
73.63 €/MESEFormidabile Move Gas
75.37 €/MESEIREN PREZZO FISSO GAS REVOLUTION
78.17 €/MESESe avete notato acqua a terra nei pressi del termosifone, avrete iniziato subito a indagare la localizzazione della perdita. La manopola, la valvola di sfiato e il detentore sono i principali indagati per la fuoriuscita d’acqua dai radiatori dell’impianto di riscaldamento. È necessario capire subito se il guasto può essere riparato subito o se è il caso di rivolgersi a un tecnico.
Sottovalutare il problema potrebbe portare a danni maggiori: pavimenti inondati, parquet rovinati, pareti costantemente umide o sporche. Oltre le conseguenze più evidenti, una perdita d’acqua dai termosifoni può portare anche a una perdita d’efficienza dell’impianto di riscaldamento casalingo, che i nuovi contabilizzatori di calore (nei condomini) e le caldaie autonome non perdonano in termini di bolletta energetica.
Dopo aver visto come individuare una perdita d’acqua in casa, andiamo a vedere come aggiustare un termosifone che goccia. Ecco, in breve, di cosa parleremo:
Sommario
- Prima di passare alla riparazione: ecco come valutare l’entità del guasto al termosifone
- Come aggiustare un termosifone che perde
- In caso di bullone lento dietro la manopola
- In caso di perdita d’acqua dalla valvola di chiusura del termosifone
- Guasto del detentore del radiatore
- Perdita dalla valvola di sfiato
- Termosifone che perde: se il problema non si risolve con il fai-da-te
Per sapere nel dettaglio come intervenire in caso di perdita d’acqua dal termosifone, continuate a leggere la nostra guida.
Prima di passare alla riparazione: ecco come valutare l’entità del guasto al termosifone
Qualora si fosse un minimo pratici di lavori in casa, nella maggior parte dei casi non risulterà difficile risolve diversi problemi altermosifone come sfiatare il calorifero qualora non si riscaldi adeguadamente, o aggiustare il termosifone che perde acqua. Tuttavia, esistono guasti che richiedono le competenze e attrezzatura tecnica di uno specialista del settore.
Se la perdita d’acqua interessa tubature spaccate (dal muro al termosifone o dal termosifone agli elementi di raccordo) o è causata da una spaccatura nell’elemento del radiatore, può essere indicato fare affidamento a un tecnico per un intervento a domicilio.
Ad ogni modo, la prima cosa da fare è chiudere l’acqua del termosifone, girando la manopola in posizione di chiusura.
Come aggiustare un termosifone che perde
Tutto ciò che serve per effettuare la gran pare delle riparazioni del termosifone è, spesso, già presente nella vostra casa. O, comunque, è facilmente reperibile per un costo irrisorio. Prima di smontare valvole, tappi o detentori, accertatevi di avere a portata di mano:
- una pinza pappagallo o chiave inglese;
- un cacciavite a croce, uno a taglio o una chiave a brugola (a seconda del termosifone);
- un nastro isolante idraulico o della stoppa di canapa;
- un assortimento di guarnizioni di qualità;
- una valvola di sostituzione (nel caso il problema riguardi la manopola rotta);
- una bacinella capiente;
- un panno assorbente.
Una volta in possesso di tutti gli attrezzi necessari per riparare il termosifone che perde, ecco cosa fare prima di iniziare a riparare il guasto:
- Spegnere la caldaia (se possibile) e far raffreddare i termosifoni.
- Chiudere il radiatore con l’apposita manopola.
- Posizionare la bacinella sotto la perdita.
- Riparare il muro con il panno assorbente (in caso di schizzi).
In caso di bullone lento dietro la manopola
Se la perdita interessa l’attacco del tubo di mandata del collettore al calorifero, provare a stringere il bullone che si trova subito prima della manopola di chiusura del termosifone.
In caso di perdita d’acqua dalla valvola di chiusura del termosifone
Se la perdita interessa la valvola di chiusura, allentate la vite di fissaggio della manopola con il cacciavite e sostituire la guarnizione o l’intera valvola. Per sostituire la valvola di tenuta è necessario svuotare tutto l’impianto.
Abbiate cura di avvolgere attorno a ogni avvitatura della stoppa (dopo averla leggermente bagnata) o del nastro tipo Teflon.
Guasto del detentore del radiatore
Il detentore è quel piccolo rubinetto che si trova sul lato basso del termosifone, nel raccordo collegato al tubo di ritorno dell’impianto. Se la perdita d’acqua interessa questa valvola, si può provare a stringere il bullone di raccordo con il radiatore e quello di raccordo con il tubo di ritorno.
Perdita dalla valvola di sfiato
Dopo esservi accertati che la temperatura dell’acqua del radiatore si sia freddata e dopo aver chiuso la manopola del radiatore, si può provare a liberare l’eventuale aria presente nel radiatore aprendo la valvola e, successivamente, smontarne il bullone, per verificare lo stato di guarnizioni e isolamento della filettatura del raccordo. Effettuate le eventuali sostituzioni del caso.
Termosifone che perde: se il problema non si risolve con il fai-da-te
Qualora, nonostante i nostri tentativi, il termosifone continua a gocciare perdendo acqua, è arrivato il momento di affidarsi a un tecnico idraulico esperto, per un intervento a domicilio.
Per evitare brutte sorprese sui costi delle riparazioni dei guasti domestici, esistono servizi che coprono i costi degli interventi necessari, come Assistenza Casa.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Migliori Assicurazioni Moto Luglio 202318 Luglio 2023
- Migliori assicurazioni auto luglio 202311 Luglio 2023
- Moto più rubate nel 202226 Giugno 2023
- È obbligatorio assicurare il rimorchio?25 Giugno 2023
- Migliori assicurazioni moto giugno 202320 Giugno 2023