Risparmiare sulla RC Moto con la scatola nera

di | 19-08-2017 | News Assicurazioni

Risparmiare sulla RC Moto con la scatola nera

Ci sono voluti quasi 3 anni ma finalmente il 2 agosto 2017 il DDL Concorrenza è stato approvato dal Senato. Le novità previste in materia di Rc Auto e Moto sono numerose e permetteranno ai guidatori più accorti di risparmiare sulla propria assicurazione.

Di particolare interesse l’obbligo da parte delle compagnie assicurative di scontare le polizze di coloro che provvederanno all’installazione della scatola nera, vantaggi già proposti negli ultimi tempi da diverse compagnie assicuratrici.

La black box è un apparecchio grande quanto un pacchetto di sigarette che contiene un sistema di chip e circuiti che registrano la velocità e ogni movimento della moto. Queste informazioni vengono inviate tramite satellite ad un database che le raccoglie consentendo alla Compagnia assicurativa di monitorare il comportamento di guida dei motociclisti durante un sinistro.

Nel giro di qualche anno la sua presenza a bordo – a oggi caldamente raccomandata – potrebbe diventare obbligatoria. Ma quali sono i vantaggi di avere questo dispositivo sulla propria moto?

Vantaggi economici per chi installa la black box

La legge ha innanzitutto stabilito che l’installazione della scatola nera sui veicoli sia gratuita e le spese di montaggio, smontaggio e sostituzione restino a carico dell’assicurazione.

Le scatole nere sono dotate di ricevitori satellitari che permettono di conoscere l’esatta posizione del veicolo e di dispositivi di memoria per ricostruire la dinamica di guida. L’installazione della scatola nera a bordo delle moto consente quindi di conoscere con precisione la dinamica degli incidenti, raccogliendo informazioni relative alla velocità, alle frenate, agli urti e all’accelerazione e permettendo quindi indagini più rapide, riduzione dei costi dei controlli e anche dei rischi di frode. Questo permetterà alle compagnie assicurative di offrire ottimi sconti sulla Rc Moto e di proporre ulteriori incentivi per premiare i guidatori più virtuosi tramite formule a punti.

Lo strumento non permette solo di rilevare la gravità dell’incidente ma può inviare anche richiesta di soccorso al 112 (centro di raccolta delle chiamate di emergenza) fornendo informazioni essenziali per l’intervento di soccorso.

Inoltre, in caso di furto, il mezzo rubato potrà essere facilmente localizzato grazie al localizzatore Gps.

A chi contesta la possibile violazione della privacy del guidatore attraverso questo dispositivo ricordiamo che la scatola nera non può essere utilizzata per sanzionare comportamenti scorretti. Il Garante della Privacy ha anche chiesto che i suoi contenuti vengano cancellati entro 7 giorni dall’acquisizione per evitare illegittime banche dati. La legge ha comunque stabilito che dovrà essere garantita “una efficace ed effettiva tutela della privacy”.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.