Sconti nelle Rc Auto se vi affidate alle officine delle assicurazioni: voi come la pensate?

di | 12-03-2015 | Leggi Norme Regole, News Assicurazioni

["Rc Auto: aumentano le polemiche sulla riforma proposta dal Governo"]

Sconti nelle Rc Auto se vi affidate alle officine delle assicurazioni: voi come la pensate?
Confronta

Assicurazione auto Tra i vari pre-requisiti che il disegno di legge in materia di concorrenza, opera del Governo Renzi, impone per ricevere degli sconti sulle Rc Auto, c’è quella di far riparare il proprio veicolo, in caso d’incidente, esclusivamente nelle officine convenzionate con la compagnia di assicurazione con la quale avete stipulato la polizza.

Il motivo è presto detto: si vogliono evitare i prezzi gonfiati ad hoc o le truffe con la collaborazione di carrozzieri di fiducia, dall’altra però si priva di una libertà fondamentale gli automobilisti e le automobiliste italiani/e e si mettono nei guai tutti i carrozzieri indipendenti che operano nel nostro Paese, che ora rischiano di rimanere con una quantità di lavoro molto inferiore rispetto al passato.

Aumentano quindi le polemiche su questa riforma delle Rc Auto, che rischia, come avevamo previsto, di favorire nuovamente soltanto le società di assicurazioni, già agevolate di loro da una diminuzione dell’ammontare in denaro dei risarcimenti danni, decisa dallo stesso Governo Renzi.

I primi soggetti istituzionali quindi cominciano raccogliere il grido d’allarme lanciato dalla Cna autoriparazioni, organismo che tutela il mondo delle carrozzerie indipendenti: lo hanno già fatto l’Automobile Club Livorno (l’Aci del capoluogo di provincia toscano), che si è espressa contro la legge ed a favore dei carrozzieri, ed il Consiglio Regionale della Toscana, che tra l’altro ha già presentato un progetto di legge differente, proprio per evitare l’approvazione di tale norma, giudicata palesemente ingiusta ed ingiustificata. La stessa Regione Toscana considera fumosa e senza parametri certi l’apertura sugli sconti, mentre con estrema chiarezza si toglie ai cittadini italiani la possibilità di far aggiustare, in caso d’incidente, le proprie macchine da un carrozziere di fiducia, di cui si conosce la professionalità e bravura, magari da molto tempo.

Riccardo Heusch, Presidente della Commissione Traffico e Mobilità, a tal proposito ha dichiarato: “Parlando delle assicurazioni la verità è che, con la scusa di limitare le frodi, le suddette cercano di mettere le mani sulle carrozzerie, costringendole a prezzi imposti ‘da fame’ e fornendo loro direttamente i ricambi. Se prima il cliente poteva scegliere quali ricambi e da quali carrozzerie di fiducia farsi assistere, d’ora in poi sarà soggetto alle decisioni imposte dall’alto dalle compagnie. Tutto ciò in barba alla democrazia ed alla, a questo punto, solo presunta libertà di scelta. Tutto questo senza contare che i vantaggi legati al risparmio risultano in pratica riservati solo alle stesse compagnie assicurative, mentre per gli automobilisti non credo cambi molto rispetto ad un’oculata scelta del rinnovo della polizza”.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.