Sicurezza della casa: solo 3 italiani su 10 hanno una polizza

di | 31-08-2016 | News Assicurazione Casa, News Assicurazioni

La sicurezza della casa è una questione che torna puntualmente attuale durante l'estate, ancor più che durante il resto dell'anno.

Sicurezza della casa: solo 3 italiani su 10 hanno una polizza

Con le vacanze al mare o in montagna, infatti, passiamo lunghi periodi lontano dalla nostra abitazione, e i timori al riguardo sono molto frequenti. Anche quest’anno le soluzioni scelte dagli italiani sono quelle “fai da te”, come dare le chiavi a una persona fidata, far accendere le luci per non farla sembrare vuota o affidarsi al custode del palazzo.

La sicurezza della casa per gli italiani

Un’indagine rivela dati precisi sulle abitudini degli italiani in tema di sicurezza della casa, realizzata dall’istituto Lorien Consulting in collaborazione con una compagnia assicurativa. La ricerca, che ha coinvolto oltre 1.500 persone tra i 30 e i 74 anni, si è focalizzata sulla gestione dell’abitazione durante le vacanze.

Meno di metà degli italiani, il 44%, ricorre a sistemi di allarme. Di questi, solo il 16% ha installato anche telecamere che permettono di controllare l’abitazione a distanza.

Solo tre italiani su dieci, invece, hanno scelto una polizza casa: il 27% ha optato per una polizza “tradizionale”, mentre solo il 4% ha preferito una polizza che comprende anche l’installazione di dispositivi dotati di sensori anti-intrusione e in grado di rilevare fumo o allagamenti.

Nel complesso, quindi, sette italiani su dieci ritengono che la propria organizzazione per la prevenzione sia sufficiente, e solo uno su 10 dichiara di prendere alcuna precauzione per evitare eventi indesiderati, come furti o altri incidenti. Il 30% circa dichiara di essere poco o per nulla organizzato per evitare problemi, una percentuale che sale al 38% tra chi vive in affitto.

Quanti sono gli episodi legati alla sicurezza della casa?

In base ai risultati dell’indagine, per fortuna, solo il 6% degli intervistati ha dovuto interrompere le vacanze per segnalazioni legate alla propria abitazione, principalmente casi di furto (44%) o di danni causati dall’intrusione (27%).

Non limitando i dati a quest’anno le percentuali salgono, naturalmente. Ad aver affrontato problemi legati alla casa nel corso della propria vita sono infatti 4 italiani su 10. I furti sono anche qui in cima alla lista (19%), seguiti dai danni causati da incidenti domestici (12%), quelli causati dagli eventi atmosferici (10%) e ad atti vandalici (9%).

Come dimostrato dalla ricerca, la sicurezza della casa è una delle maggiori preoccupazioni degli italiani, in vacanza e non. Se anche tu sei fra i sette italiani su dieci che non hanno pensato a una polizza adeguata, forse è il momento di prenderla in considerazione. Su ComparaSemplice.it trovi tutte le informazioni sulle opzioni disponibili e l’assistenza che ti occorre per muovere i primi passi nella sottoscrizione di una nuova polizza.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.