Torna il tacito rinnovo per le polizze RC Auto? Ecco cosa c’è da sapere

di | 05-07-2017 | Leggi Norme Regole, News Assicurazioni, News Assicurazioni Auto

[""]

Torna il tacito rinnovo per le polizze RC Auto? Ecco cosa c’è da sapere

Ricordate il Decreto Sviluppo Bis che aboliva il tacito rinnovo per le assicurazioni auto tradizionali? Scordatevi la normativa e con essa anche la possibilità di cambiare la vostra RC Auto alla scadenza naturale del contratto di assicurazione (a meno che non inviate una disdetta tramite raccomandata A/R 15 giorni prima della scadenza ), perché il tacito rinnovo è tornato. Ecco tutti i dettagli.

L’abolizione del tacito rinnovo RC Auto e i suoi vantaggi

Il tacito rinnovo è stato per anni una sorta di condanna per tutti coloro che, una volta sottoscritto un contratto di assicurazione sulla propria auto, avessero voluto cambiare e passare ad un’altra compagnia assicurativa, magari più conveniente. Dal dicembre 2013, però, cambiare RC Auto era diventato più facile grazie all’articolo 170 bis del Decreto Sviluppo Bis il quale recita: “Il contratto di assicurazione obbligatoria della responsabilita’ civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti ha durata annuale […] e si risolve automaticamente alla sua scadenza naturale […]. L’impresa di assicurazione e’ tenuta ad avvisare il contraente della scadenza del contratto con preavviso di almeno trenta giorni […]”.

In sostanza, per disdire la polizza assicurativa, era sufficiente lasciar scadere il contratto con l’assicurazione e passare ad un’altra compagnia senza bisogno di avvisare la vecchia assicurazione: bastava stipulare una nuova polizza e il gioco era fatto. L’unica scadenza a cui occorreva prestare attenzione era il pagamento della nuova assicurazione, che andava effettuato entro la data di scadenza della vecchia polizza per non rischiare di rimanere scoperti.

Il vantaggio più importante della nuova normativa è stato il declino del prezzo medio dell’assicurazione RC Auto che, in quattro anni – dal giugno del 2012 a quello del 2016 – si è ridotto di circa 80€, come ha fatto notare il giornalista Francesco Cancellato nel suo articolo su Linkiesta. Il nuovo DDL sulla concorrenza, attualmente al vaglio del Senato in attesa di diventare legge, ha però rimescolato di nuovo le carte in tavola rendendo ancora una volta legale il tacito rinnovo.

Tacito rinnovo Rc Auto. Ecco come difendersi

Non sappiamo ancora se la proposta diventerà legge. In attesa del verdetto finale, per evitare il tacito rinnovo il cliente ha davanti a sé due soluzioni. La prima è l’invio della disdetta della polizza assicurativa 15 giorni prima della scadenza del contratto, tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno. La seconda è la sottoscrizione di una polizza RC Auto online. Per le assicurazioni auto online, infatti, la clausola del tacito rinnovo non è mai esistita e mai esisterà. Cosa sono le assicurazioni auto online? Sono delle normalissime polizze auto la cui caratteristica principale è che operano esclusivamente via web, peculiarità che permette alle compagnie assicuratrici telematiche un grandissimo risparmio sui costi a tutto vantaggio del consumatore finale.

State cercando una polizza RC Auto più conveniente? Cliccate sul nostro comparatore qui in basso, iniziate a creare il vostro preventivo e scegliete l’assicurazione che propone la polizza assicurativa migliore per voi.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.