- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Trasporto Moto: modi, regole, pro e contro
di Redazione ComparaSemplice | 22-08-2019 | News Assicurazioni
Quando si possiede una moto, non sempre è possibile raggiungere la propria destinazione in sella. I modi per effettuare un trasporto rapido sono però diversi e non eccessivamente costosi. Esistono infatti diverse possibilità per spedire moto senza doversi sobbarcare viaggi lunghissimi o, peggio ancora, dovervi rinunciare. Grazie alle ditte specializzate, alla spedizione aerea o navale, insomma, si potrà tornare in sella alla nostra due ruote una volta atterrati oppure, se si è deciso di acquistarla da un posto per noi difficilmente accessibile, la si potrà avere comodamente a casa senza muovere un dito.
Trasporto moto treno: nuove regole
Dal 2011 è purtroppo venuta meno la possibile di effettuare il trasporto via treno. Il servizio, cui andava necessariamente abbinato il posto in cuccetta del passeggero e un sovrapprezzo tra gli 80 e i 120 euro, è stato abolito in quanto poco redditizio per le casse di Trenitalia, con buona pace di tutti quegli utilizzatori che avevano la possibilità di tornare ad accendere i motori dopo essersi fatto un sonno ristoratore e aver scongiurato lunghe distanze in strada. Le alternative a questa soluzione, però, non mancano…
Trasporto moto aereo
La spedizione moto più rapida è quella che contempla l’utilizzo dell’aereo. Se il vantaggio è quello di un trasporto moto rapido e affidabile, il contraltare è rappresentato dal prezzo, che corrisponde a quello di un passeggero in cabina. Prima di “consegnare” la motocicletta, occorrerà svuotarla dei liquidi e imballarla all’interno di una cassa. Alcune compagnie chiedono, per ragioni di spazio, di smontare anche manubrio, forcella e ruote, come accade per le biciclette.
Trasporto moto nave
Modalità simili per quanto concerne il trasporto in nave. Anche qui occorrerà assicurare la moto all’interno di un container da 6 o 12 metri (al momento della sua chiusura e della riapertura è obbligatoria la presenza del proprietario) e imballarla per proteggerla da urti ed eventuali cadute. Le differenze rispetto al trasporto aereo sono nei tempi e nei costi. I primi possono dilatarsi e superare il mese, i secondi sono di norma inferiori ma possono risentire delle eventuali spese doganali.
Trasporto su gomma
Infine esiste l’opzione del trasporto su gomma. Cosa significa? Che la moto viaggerà su strada, ma non sarete costretti a guidarla. In questo caso si potrà infatti decidere di trasportarla autonomamente con un carrello o su un furgone, purché il mezzo sia adeguatamente bloccato e, se posto su carrello, dotato di targa posteriore e sui lati del rimorchio. Un’altra soluzione consiste nel trasporto tramite corriere: in questo caso consegno e domicilio avvengono soltanto in sede e il pagamento va anticipato. Infine si può optare per un trasporto come carico in abbinamento ad altri trasporti, ovvero sfruttando quello di altra merce ed anche verso territori stranieri.
Se ora che hai sfogliato la margherita hai anche individuato la soluzione più opportuna per te, non dimenticare gli altri obblighi da centauro. Su tutti quello di essere in regola con l’assicurazione moto. Per sostenere un trasporto, infatti, bisognerà aver provveduto alla sottoscrizione o al rinnovo della polizza RC. Nello specifico potrai anche pensare di affidarti a un’assicurazione moto temporanea o sospendibile.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazioni auto più convenienti maggio 202314 Maggio 2023
- Assicurazioni moto più convenienti maggio 202313 Maggio 2023
- Vaccini obbligatori in Italia per cani nel 202306 Maggio 2023
- Intervento sterilizzazione gatto maschio02 Maggio 2023
- Le auto più rubate in italia nel 202201 Maggio 2023